AVEZZANO. Non era mai successo prima d’ora che la città di Avezzano arrivasse oltre la metà di luglio senza avere ancora un cartellone degli eventi estivi.
Già a metà giugno dal Comune era arrivata una notizia sorprendente: per la realizzazione del cartellone degli eventi estivi l’Amministrazione avrebbe emesso un bando pubblico con scadenza a fine giugno.
Tale singolare decisione aveva sorpreso un po’ tutti gli operatori della Cultura e dello Spettacolo poichè, arrivati al 25 giugno – data della scadenza delle domande – il Comune avrebbe dovuto avere già pronto il cartellone degli eventi estivi, anche per avere il tempo di bloccare le date degli artisti e predisporre i piani della sicurezza.
Non solo, ma, al momento della pubblicazione del bando, la Commissione che avrebbe dovuto esaminare le domande non era ancora stata costituita.
Da allora, è iniziata la corsa contro il tempo per formare la Commissione e poter finalmente stilare le proposte dell’estate avezzanese.
Diverse le figure contattate dall’Amministrazione, tra cui l’Avvocato Giampiero Nicoli, già direttore artistico dell’Ufficio Teatro, e la Pianista e Compositrice Paola Crisigiovanni che però sembrerebbe abbiano deciso di rifiutare di far parte della Commissione dopo una prima riunione con l’assessore al Turismo Pierluigi Di Stefano e il Presidente della Commissione Cultura Nello Simonelli.
Intanto, dal 25 giugno al 13 luglio nessuna notizia sugli eventi avezzanesi.
Solo 4 giorni fa, il Comune ha reso finalmente noti i nomi di tale Commissione che avrebbe dovuto selezionare gli artisti, ma da allora di nuovo tutto tace e del cartellone ancora nessuna traccia.
Che fine ha fatto dunque il cartellone estivo? E la promessa che sarebbe partito il 15 luglio? Come mai a distanza di quasi un mese dalla scadenza dell’invio delle domande, non si sa ancora nulla degli eventi che animeranno l’estate avezzanese? Come faranno gli artisti selezionati a bloccare le date delle proprie esibizioni visto che ancora non gli sono state comunicate?
Eppure, secondo quanto annunciato da Di Stefano (nella foto) oltre un mese fa, il primo evento si sarebbe dovuto tenere già due giorni fa e l’estate culturale avezzanese, pensata, come aveva dichiarato l’assessore “per sostenere la ripresa delle attività” doveva essere già partita.
Invece, arrivati ormai oltre la metà di luglio, eventi e cartellone sono ancora avvolti dal mistero e in molti si chiedono quindi: come verranno rispettati gli annunci dell’amministrazione Di Pangrazio che aveva promesso la partenza degli eventi il 15 luglio?
Il primo evento in programma sarà uno spettacolo di magia per tornare indietro nel tempo?
Intanto negli altri Comuni, la proposta estiva è stata già presentata diverso tempo fa.
La vicina Tagliacozzo ha proposto già quasi un mese fa una carrellata di artisti teatrali e musicali del calibro di Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia, Vinicio Capossela, Giovanni Allevi, Simone Cristicchi, Tosca, Fabio Concato, Mario Biondi, Giorgio Panariello, Giuliana De Sio e Debora Caprioglio.
Dopo tutto questo caos per organizzare gli eventi estivi, mai verificatosi ad Avezzano, la mancata promessa dell’avvio il 15 luglio, l’attesa fino a fine luglio per conoscere il programma degli eventi estivi e gli annunci dell’Amministrazione comunale di un cartellone all’insegna della qualità, a questo punto ci si attende almeno di assistere a proposte di artisti di altissimo livello.
Certamente, con un programma estivo caratterizzato da tutta questa incertezza, rincorse, ritardi e mancate promesse, in barba all’annuncio dell’Amministrazione Di Pangrazio di un’estate all’insegna di qualità e trasparenza, gli avezzanesi finora di trasparente hanno visto solo il cartellone degli eventi estivi della propria città.