• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Cerchio più bello”, apre la mostra permanente della memoria storica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
48 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Fotografie emozionanti che raccontano un tempo che fu e che si affacciano sulla terrazza panoramica dalla quale, orgogliosa e placida, fa capolino la piana del Fucino e quelle immaginarie acque rubate al suo lago. 

Una mostra permanente a cielo aperto per raccontare i nostri luoghi, la nostra storia, quel passaggio dalla Pesca all’Agricoltura che piegò ma non spezzò la popolazione circumlacuale, ma la temprò e la rese ancora più forte. Un monumento dedicato ai militi eroi che combatterono la Grande Guerra del ‘15/’18 incorniciato da colline floride e verdeggianti simbolo di speranza, una piazza che da domenica porterà il nome di Antonio Tarola, un cittadino che si è speso per il paese, una scultura dedicata alle aquile, agli orsi, al cane pastore abruzzese realizzata dallo scultore Giancarlo Sociali e, per finire, un cannocchiale da cui scrutare l’orizzonte e un totem che racconta il passato dei nostri avi.

Tutto ciò è il borgo di Cerchio all’indomani dell’inaugurazione di un nuovo percorso culturale, che va ad aggiungersi al Museo Civico che si affaccia sul meraviglioso chiostro dell’ex convento degli Agostiniani. 

«Cerchio più bello», dichiara in una nota il Sindaco Gianfranco Tedeschi, che ha voluto regalare alla Marsica un luogo della memoria in cui conservare la storia che fece grandi i nostri avi, dai pescatori marsicani al prosciugamento del Lago di Fucino, dal terremoto del 1915 alle scene di vita contadine caratterizzanti il nostro territorio. Un percorso in cantiere da alcuni anni che vedrà un seguito ancor più interessante, perché grandi sono le idee e la voglia di trasformare il borgo in un luogo di grande richiamo turistico.

Alla cerimonia di presentazione erano eccezionalmente presenti tutte le autorità del territorio, il consigliere regionale Simone Angelosante in rappresentanza della Regione Abruzzo, il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, i rappresentanti delle amministrazioni comunali del territorio, il Presidente del del Parco Regionale Sirente Velino Francesco D’Amore, il Direttore Generale UPI, la Pro Loco, l’Avis e il Circolo Bocciofilo di Cerchio, le Guardie Parco e Ambientali, l’Associazione Alpini, la Protezione Civile, la Rappresentanza IX Reg. Alpini dell’Aquila e le Forza Armate. 

La cerimonia è stata introdotta dalla giornalista Alina Di Mattia. 

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

“Croci di vetta in Appennino”, sabato 4 febbraio nella Sala Irti di Avezzano la presentazione del volume di Ines Millesimi

28 Gennaio 2023

Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

28 Gennaio 2023

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, la proposta della Pezzopane: “Istituire a L’Aquila un Premio per le scuole”  

27 Gennaio 2023
Next Post

Bollette da capogiro a Morino, la risposta del Cam: "250mila bollette l’anno, non si esclude qualche anomalia"

Raccomandati

“Green pass” Covid: l’Ue propone il certificato per rilanciare i viaggi in Europa

2 anni ago

Ad Avezzano il concerto tributo a George Gershwin tra aneddoti e brani storici

4 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    622 shares
    Share 249 Tweet 156
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1197 shares
    Share 479 Tweet 299
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.