Gli arrivi si sono alternati nel weekend; dai primi autobus che hanno raggiunto il centro di prima accoglienza della Croce Rossa allestito all’interporto di Avezzano, il “traffico” del soccorso non si è mai fermato. Stamattina sono 1244 gli sfollati afghani trasferiti nella Marsica grazie al ponte umanitario messo in piedi dall’aeronautica militare italiana.
Solo ieri sono state accolte 132 persone, mentre in 65 sono stati trasferiti nella struttura “Villa Gaia”, a Lecce nei Marsi, in seguito a protocollo sanitario previsto dalla Asl. La stessa Azienda Sanitaria Locale ha diffuso un primo bilancio delle attività della task force operativa all’interno dei moduli di accoglienza. 15 risorse presenti in maniera stabile affinché possa essere garantito un supporto medico, assistenziale e psicologico.
Sono stati somministrati 472 vaccini ed effettuate 82 visite. Previsto uno specifico sostegno pediatrico per i bambini presenti al campo
“La folta squadra di operatori Asl, che resterà all’Interporto fino a quando sarà necessario assicurare un’assistenza capillare agli ospiti stranieri, è composta da personale del dipartimento di prevenzione, diretto da Domenico Pompei, che lavora nelle sedi di L’Aquila e di Avezzano”. Ha fatto sapere la Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Leggi anche: In arrivo a Lecce nei Marsi 65 rifugiati afghani. Saranno ospitati a Villa Gaia