• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Centro fieristico, Savini (Arap): il Comune di Avezzano non legge le carte, il sindaco ha “toppato”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Ottobre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
139 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. “Non ravviso alcuna utilità e opportunità a fare un incontro né con il sindaco né con l’assessore alle partecipate”, afferma il presidente Giuseppe Savini, “in quanto gli argomenti relativi alla situazione contabile dell’Ente che rappresento e l’alienazione del centro fieristico di Avezzano sono talmente chiari e trasparenti da far pensare che probabilmente il comune di Avezzano non legga le carte, ma faccia affermazioni estrapolate in maniera casuale e confusionaria”.

“Tra l’altro, segnalo che il direttore generale di questo Ente, l’avvocato Antonio Morgante, ha già preventivamente e diffusamente condiviso con i vertici politici del Comune il progetto di alienazione del centro fieristico e le strategie di ARAP riguardanti il Nucleo di Avezzano. Nel merito si fa riferimento a quote passive del bilancio senza considerare le parti attive, nonostante siano ormai da anni consegnati all’amministrazione comunale i conti di ARAP avviati con decisione verso la via del risanamento. Pertanto, fare affermazioni che non trovano riscontro nella realtà è non solo grave ed offensivo per ARAP, ma grottescamente detrattorio nei confronti del Consiglio d’Amministrazione che ha riparato in poco tempo i danni economici fatti da qualcun altro. Pertanto, consiglio di leggere anche la parte destra del bilancio, non solo la parte sinistra: lo strabismo contabile può avere conseguenze gravemente distorsive”.
 
Al contempo il presidente Savini chiosa sulla questione partecipazione del Comune all’Arap: “Il Comune di Avezzano non è il soggetto deputato a vagliare la legittimità degli atti dell’Arap, non essendo quest’ultima una società partecipata, pertanto non solo il Consiglio d’Amministrazione dell’Azienda Regionale Attività Produttive è pienamente legittimato a compiere qualsiasi tipo di atto inerente il proprio patrimonio, ma nel caso della fiera è vincolato proprio dalla mission riassunta nello legge regionale e nello Statuto dell’Ente che è quella di valorizzare e mettere a rendita i cespiti presenti nelle aree industriali, al fine di incrementare la presenza industriale sul territorio e l’occupazione”.

“Mi sconcerta che i vertici politici e tecnici del quinto comune d’Abruzzo non conoscano ancora la differenza tra una società partecipata e un Ente Pubblico Economico come ARAP. Il sindaco di Avezzano, con tutto il rispetto istituzionale possibile, ha sbagliato mira, detto in gergo ha proprio “toppato”, in termini giuridici e soprattutto in termini di giusto inquadramento in riferimento alla destinazione economica di un bene di proprietà dell’Azienda Regionale delle Attività Produttive”.

“In tal senso non voglio pensare che il Sindaco non conosca il mestiere di ARAP, posso solo immaginare che questa uscita sia frutto di mera strumentalizzazione politica. Informo il sindaco che L’ARAP non fa politica, fa occupazione! Privatamente il Sindaco ha già ricevuto tutte le delucidazioni del caso e spero la si chiuda qui visto che parlare di un bando in corso con procedimenti chiari, trasparenti e legittimi, in ogni forma, è vietato dalla legge”. 

Tags: arap avezzanocentro fieristico avezzanocomune di AvezzanoevidenzaGianni Di Pangraziogiuseppe savini arap

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Ok al tempio crematorio: il Comune guadagnerà 60mila euro all’anno, l’azienda 618mila con 5 posti di lavoro

Raccomandati

Rinnovato il contratto provinciale del lavoro per operai agricoli e florovivaisti della provincia dell’Aquila

1 anno ago

Molestie nei confronti di una vicina di casa: divieto di avvicinamento per un 49enne

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1160 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.