• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Centro accoglienza afghani, presente il presidente della Croce Rossa Nazionale: Avezzano polmone importante

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
31 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
68 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il presedente della Croce Rossa Nazionale, Francesco Rocca, ha fatto visita oggi al centro di prima accoglienza di Avezzano. Al suo fianco Luigi D’Angelo, Direttore Operativo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.

“Vorrei ringraziare le centinaia di volontari impegnati in questa grande macchina operativa. – Ha dichiarato Francesco Rocca – La Croce Rossa in questi giorni è impegnata non solo ad Avezzano ma anche in altre strutture alberghiere di riferimento. Un grazie sentito anche al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, al Nucleo abruzzese, al generale Figliuolo che si è adoperato nella messa a punto del sistema di vaccinazioni, alla Asl. Queste persone sono state accolte con grandissima dignità. Dignità garantita dalla forte umanità che ciascun operatore ha saputo garantire. Ora l’obiettivo è garantire un rapido deflusso verso le strutture allertate per l’accoglienza degli afghani. Venerdì vorremmo aver chiuso il centro, se però ci vorrà qualche altro giorno non sarà un problema. Il campo è già in fase di smobilitazione”.

Leggi anche: Coronavirus, 57 nuovi positivi in Abruzzo: invariati i dati delle terapie intensive

Quello di Avezzano è l’unico centro di accoglienza allestito in Italia nell’emergenza legata alla crisi afghana. Si è rivelato riferimento strategico a conclusione del recupero da Kabul dei cittadini in fuga attraverso il ponte aereo voluto dal Ministero della Difesa e compiuto dall’Aeronautica Militare Italiana. Oggi il campo conta 868 anime in attesa di essere trasferite nelle strutture di lunga permanenza. Stamattina una squadra di volontari del Nucleo Operativo della Protezione Civile di Tagliacozzo ha accompagnato con due minibus della Croce Rossa due nuclei familiari, per un totale di 14 persone, presso una struttura alberghiera a San Gabriele.

“Avezzano rappresenta un polmone importante. – Ha spiegato Luigi D’Angelo – Era necessario attivare una prima accoglienza per garantire le prime cure. 1321 afghani hanno raggiunto Avezzano, hub di importanza strategica in ottica sanitaria. Abbiamo vaccinato oltre 640 persone e fatto oltre 800 anamnesi. Dopo 48 ore queste persone vengono trasferite negli alberghi predisposti per la quarantena. Ci tengo a rappresentare il grande raccordo degli attori coinvolti. Dal Ministero della Difesa alla Croce Rossa, dalle aRegioni ai Dipartimenti coinvolti”.

Rivedi la diretta delle interviste al presedente della Croce Rossa Nazionale, Francesco Rocca, e al Direttore Operativo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Luigi D’Angelo, sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/AZinforma/videos/1154369144972610

Avezzano, incidente all’alba lungo via Nuova: conducente positivo al controllo del tasso alcolemico
Tags: afghanicentro accoglienzacroce rossahomepresidenteProtezione Civile

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

18 Maggio 2022

La formazione non si ferma: alla Dogs&Horses di Massa d’Albe nuovo evento formativo per le unità cinofile da soccorso in caso di calamità

13 Maggio 2022

Statua Taccone, Taddei (FI): “L’impasse attorno alla vicenda ferisce questa città, confidiamo nelle intenzioni del Comitato”

12 Maggio 2022

Una raccolta fondi per ristrutturare il rifugio “La Vecchia” e riportare la magia in montagna

11 Maggio 2022

Tragedia a Ortucchio, incidente nella notte: perde la vita il 29enne Lino Raglione

8 Maggio 2022

Avezzano, il vicesindaco incontra i Responsabili della Croce Rossa

7 Maggio 2022
Next Post

Aielli, raccolta di vestiti e beni di prima necessità per aiutare i rifugiati afghani

Raccomandati

A24-A25. Pezzopane (Pd): “No a tariffe insostenibili”, la protesta dei sindaci ai caselli per l’aumento dei pedaggi

4 settimane ago

Covid, 2828 nuovi positivi in Abruzzo nelle ultime ore: 592 nella provincia dell’Aquila

4 mesi ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1156 shares
    Share 462 Tweet 289
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1648 shares
    Share 659 Tweet 412
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.