• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Centro accoglienza afghani, entro oggi sarà vuoto: trasferimenti celeri in linea con le previsioni

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
3 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
76 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Entro la giornata di oggi gli afghani accolti nel centro di prima accoglienza allestito all’interno del Centro Merci Marsicano saranno ricollocati nelle strutture alberghiere selezionate. Operazioni in linea con le aspettative delle istituzioni, i moduli abitativi di Avezzano hanno di fatto rappresentato uno scalo veloce e necessario ai fini della messa in atto delle procedure medico-sanitarie previste dal protocollo Covid.

La Asl ha messo a disposizione 15 operatori tra medici, farmacisti, infermieri e amministrativi, per svolgere a pieno ritmo le operazioni di immunizzazione. Sono stati somministrati complessivamente 647 vaccini ed assicurate oltre 120 visite mediche.

Il trasferimento egli sfollati nelle strutture di lunga accoglienza è cominciato all’indomani dei primi scaglioni di arrivi e non si è mai interrotto. Stando all’aggiornamento diffuso ieri dal dipartimento di Protezione Civile, gli ospiti del centro sono stati così distribuiti: 76 a Villa Gaia (Lecce nei Marsi), 65 al Don Minozzi (Ofena), 24 all’Hotel Tittina (Montorio al Vomano), 27 all’Hotel Vomano (Montorio al Vomano), 14 all’Hotel Pina (Isola del Gran Sasso) e 8 all’Hotel Olimpia (Scurcola Marsicana).

Leggi anche: “Rispettata la dignità dei profughi afghani”: Perfetti (CRI) fa il bilancio sul campo di Avezzano (video)

Gli addetti ai lavori raccontano la gratitudine delle anime giunte da lontano in tempo di emergenza. Gratitudine verso il Paese che li ha accolti e le persone che lo hanno reso possibile. E poi ancora la felicità verso un nuovo percorso di vita, finalmente possibile.

Il centro della Croce Rossa, gestito con la Protezione Civile, si appresta dunque a chiudere i battenti. Non sono mancati gli encomi delle istituzioni politiche per l’efficienza e la funzionalità nel più ampio contesto di accoglienza. Un polo strategico in chiave nazionale.

“E’ stata una esperienza emergenziale unica a cui il sistema regionale di protezione civile abruzzese e in particolare il nostro volontariato ha risposto con grande rapidità e la consueta professionalità”, ha spiegato il direttore dell’agenzia regionale abruzzese di Protezione civile, Mauro Casinghini.

Lesioni a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, duplice arresto della squadra volante
Tags: afghaniaperturaaslcentro di prima accoglienzacentro merci marsicanocroce rossa

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022

Covid, in Abruzzo 955 nuovi contagi: 2195 guariti rispetto a ieri

18 Maggio 2022

Prevenzione e sostenibilità al centro del convegno de “I Girasoli”: sabato l’incontro

18 Maggio 2022

L’Aquila Città Europea dello Sport 2022: conclusi i campionati mondiali di break dance: più di 30 nazioni coinvolte

17 Maggio 2022

Psr Abruzzo: 2,1 milioni per sviluppo aree rurali e sostegno a servizi ricreativi, culturali e turistici

16 Maggio 2022

All’Aquila gli agenti della polizia e dei carabinieri avranno un taser in dotazione

14 Maggio 2022
Next Post

Sulle tracce del drago: all'Aquila la tre giorni di fantasy e cosplay

Raccomandati

VIDEO. Perdonanza 2021, 727esima edizione: ai nostri microfoni il sindaco Biondi e il Direttore Artistico De Amicis

9 mesi ago

Celano, una domenica all’insegna dell’inclusività per scoprire l’antico borgo

2 mesi ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1160 shares
    Share 464 Tweet 290
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1650 shares
    Share 660 Tweet 413
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.