• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Centri antiviolenza e case rifugio, Marcozzi: Ritardi erogazione fondi, a rischio sicurezza delle donne

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Si continuano ad accumulare ritardi nell’erogazione di fondi ai centri antiviolenza e alle case rifugio. Una situazione di inerzia grave e, a mia memoria, mai vista in Regione Abruzzo su tematiche tanto importanti. Parliamo di realtà che convivono con difficoltà quotidiane a far quadrare i conti nonostante la straordinaria funzione che svolgono per il territorio, offrendo un supporto a tutela delle donne vittime di violenza. Purtroppo non è la prima volta che mi trovo a dover denunciare il fatto che, ai provvedimenti dirigenziali, non seguano l’erogazione effettiva dei soldi”.

Leggi anche: Scegliere il percorso di studi giusto, nuovo open day dell’istituto Serpieri

A denunciarlo è il Consigliere regionale e Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica Sara Marcozzi: “Gli ultimi gravi casi di ritardo riguardano la determinazione N. DPF013/174 del novembre scorso con cui si rimborsavano alcune Associazioni a seguito dei progetti portati avanti fino al settembre 2022. Da allora, però, non risulterebbero ancora erogate le somme spettanti. Un rallentamento che comporta intollerabili criticità per i CAV, costretti al recupero di somme anticipate e impossibilitati a stilare la programmazione per la realizzazione di progetti futuri”. “Davanti alla lotta contro la violenza sulle donne i rallentamenti burocratici non possono essere tollerati. Anche il Consiglio regionale ha dato un segnale chiaro nell’ultima sessione di bilancio, approvando un emendamento a mia firma che incrementa di 150 mila euro all’anno i fondi regionali a disposizione dei centri antiviolenza e delle case rifugio. Mi auguro che questa nuova denuncia pubblica possa sbloccare l’iter una volta per tutte, e che, soprattutto, non sia necessario farne altre da qui ai prossimi mesi”, conclude Marcozzi.

Leggi anche: “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

Tags: case rifugiocentri antiviolenzaconsigliera regionaledonneerpogazionievidenzafondisara marcozzisicurezza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Covid, il bollettino settimanale in Abruzzo: 1831 contagi, di cui 996 reinfezioni

27 Gennaio 2023

Pescina Capitale Cultura 2025, Verrecchia deposita risoluzione a sostegno delle iniziative pescinesi

27 Gennaio 2023

Riqualificazione Periferie, la denuncia del PD: “L’amministrazione Biondi fa perdere a L’Aquila 18 milioni di euro”

27 Gennaio 2023
Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

ZES (Zona Economica Speciale), primi riscontri positivi in termini di richieste aziendali. Marsilio: “138 manifestazioni di interesse”

27 Gennaio 2023

Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

27 Gennaio 2023

Rugby, al via il girone di ritorno per l’Isweb Avezzano: domenica trasferta a Roma contro l’Unione Capitolina

27 Gennaio 2023
Next Post

Collegamento Pescara-Roma, la nota di Quaglieri, Verrecchia e i sindaci di Celano, Trasacco e Pescina

Raccomandati

Pescina, al Teatro San Francesco in scena la IV edizione dello spettacolo di danza “Donare Danzando”: fondi raccolti in beneficenza

1 mese ago

Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

9 mesi ago

I più letti

  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Marsica in festa: Pescina nelle 10 città candidate a Capitale della Cultura 2025

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.