Gaetano Ricci, Consigliere comunale di Celano, solleva i toni sull’ennesimo avvicendamento comunale in riferimento all’incarico di segretario comunale. Il dott. Caracciolo ha appena ricevuto incarico come nuovo Segretario Generale della Città metropolitana di Roma.
E’ operativo da lunedì, a completamento dell passaggio di consegne con Salvatore Pignatello che ha guidato il Segretariato Generale per quasi due anni. A fronte del continuo ricambio di risorse in un ruolo chiave per l’amministrazione, Ricci annuncia la richiesta di incontro col Prefetto.
“Anche il segretario Generale Paolo Caracciolo è andato via dal Comune di Celano. Con enorme sorpresa, nella giornata di ieri, in occasione del consiglio comunale che doveva decidere su ben 21 punti all’ordine del giorno, sui cui argomenti tornerò a scrivere nei prossimi giorni, ho scoperto che anche il Dott. Caracciolo era andato via dal nostro Comune. In un anno, dal febbraio dello scorso anno, nel nostro comune, sono transitati ben 6 segretari comunali. Tutti, dopo pochi mesi, decidono di andare via da Celano. Per quale ragione? Il Comune di Celano nel mese di gennaio ha nuovamente pubblicato presso l’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali un avviso di nomina che speriamo venga recepito. Il segretario generale che ha presieduto il consiglio comunale della giornata di lunedì. La Dott.ssa Anna Lucia Mascioletti ha svolto in maniera professionale e scrupolosa le sue funzioni nonostante le difficoltà, evidenti, avendo avuto poco tempo per approfondire lo studio degli atti all’ordine del giorno dell’assise. Intendo pubblicamente e personalmente ringraziarla per il suo prezioso lavoro. Questa situazione, però, non può più continuare, l’ente è di fatto bloccato per la mancanza di una figura fondamentale nell’organizzazione dell’ente. A questo punto chiederò, insieme ai miei colleghi consiglieri del gruppo per Celano, Calvino Cotturone e Angela Marcanio, un incontro con il prefetto per evidenziare questa situazione anomala per contribuire a trovare una soluzione all’altezza dell’importanza politico-amministrativa della nostra città”.
Leggi anche: Avezzano perde anche il Catasto, il Comune cerca di correre ai ripari