• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Celano e Tagliacozzo unite nel nome di Beato Tommaso: le interviste ai sindaci (video)

Federico FalconebyFederico Falcone
2 Aprile 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
53 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Celano. “Accomunati da Beato Tommaso da Celano verso il 2026, VIII centenario della morte di San Francesco d’Assisi…”. È il filo conduttore della conferenza stampa svoltasi questa mattina nella Sala consiliare del Municipio con la Alla presenza di Settimio Santilli sindaco di Celano e di Vincenzo Giovagnorio, sindaco di Tagliacozzo, è stata presentata la Convenzione – deliberata dai rispettivi Consigli comunali- per la partecipazione al bando di assegnazione di contributi per “Interventi di rigenerazione urbana” a norma della Legge 234/2021, articolo 1, commi dal 534 al 542.

All’incontro con la stampa hanno partecipato anche gli amministratori di Celano, il vicesindaco Piero Ianni, gli assessori comunali Lisa Carusi e Cinzia Contestabile e la consigliera Divina Cavasinni. Per il Comune di Tagliacozzo hanno presenziato il vicesindaco Anna Mastroddi e il consigliere comunale Roberto Giovagnorio. Nel corso degli interventi, sollecitati dalle domande dei giornalisti partecipanti, è emerso oltre all’importante aspetto architettonico e urbano anche la valenza culturale e religiosa del progetto che ruota attorno alla figura di Tommaso da Celano, primo agiografo di San Francesco d’Assisi.

A tal proposito è stata rievocata la suggestiva cerimonia di traslazione del corpo del Beato Tommaso che già nel 2019 aveva unito le due comunità. E’ stato raccolto anche l’invito del Professor Francesco Sabatini, già ospite a Celano, che ha espresso di volontà di promuovere e divulgare non solo la storia e la vita del Beato Tommaso ma anche e soprattutto il Dies Irae, opera a lui attribuita. Sempre nel corso della conferenza stampa il Sindaco Settimio Santilli ha, inoltre, messo in evidenza l’importanza storica e la strategica posizione dell’edificio Don Minozzi, che sarà oggetto della rigenerazione urbana. La struttura, adiacente al Castello Piccolomini, infatti, verrà destinata Centro culturale ad uso sociale educativo e museo interattivo. La realizzazione di tale progetto costituirà un ulteriore tassello di unione e collaborazione tra le comunità di Celano e Tagliacozzo.

Tags: beato tommaso da celanocomune di celanocomune di tagliacozzohomeintervista settimio santilliintervista vincenzo giovagnorioSettimio santilliVincenzo giovagnorio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

UnivAQ sede di due dottorati di ricerca europei Marie Curie

7 Agosto 2022

Un avezzanese alla guida di un’azienda regionale. Gabriele De Angelis è il nuovo presidente di T.U.A. SpA

3 Agosto 2022

Solidarietà a Cotturone, Natalini (Pd): stop a campagne d’odio. Noi impegnati a rilancio sociale ed economico della città

2 Agosto 2022

Celano, approvata mozione di solidarietà per minacce al consigliere Cotturone. Santilli: ” Atto deprecabile da condannare fermamente”

1 Agosto 2022

La compagnia teatrale Novecento torna in scena a Magliano con uno spettacolo per bambini

28 Luglio 2022

Sanità Marsica, Fedele (M5S): denunce e segnalazioni, eppure non cambia niente (video)

26 Luglio 2022
Next Post

Piacente (Pd): da Imprudente silenzio sull'impianto irriguo del Fucino, solo annunci e promesse non mantenute (video)

Raccomandati

Scendono i contagi a San Vincenzo Valle Roveto: si valuta la zona arancione

1 anno ago

Studenti in sciopero per contestare l’esame di maturità

6 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.