• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Lotta al randagismo, Celano aderisce al progetto “Cerco casa, sono un randagio”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Celano. Su iniziativa del Vicesindaco Piero Ianni, con delega alla Città, il Comune di Celano ha approvato l’adesione al progetto “Cerco casa, sono un randagio” proposto dalla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila.

“Si tratta di un programma di prevenzione – spiega il Vicesindaco Ianni – del quale la nostra Amministrazione fin da subito ha compreso l’importanza per la cittadinanza, in considerazione del fatto che sul territorio comunale viene segnalata con un certa frequenza la presenza di cani vaganti, randagi o abbandonati e quindi non riconducibili ad un preciso proprietario. Abbiamo accolto con favore la proposta della Asl perché come Amministrazione riteniamo prioritaria la sicurezza e la tutela della salute dei cittadini, pur in una rispettosa e pacifica convivenza”.

Il Comune metterà in atto le seguenti azioni: controlli e vigilanza permanente sui cani di proprietà per accertare che tutti gli animali posseduti siano inscritti all’Anagrafe canina. A tal proposito, di concerto con la Asl, abbiamo programmato per il prossimo 30 aprile, dalle ore 8,30 alle ore 12,30 in piazza Aia, la giornata dell’Anagrafe canina, durante la quale verrà eseguita la microchippatura dei cani del territorio comunale. La altre azioni che il Comune intende adottare riguardano poi l’utilizzazione del sistema sanzionatorio che assicura la gestione dei fondi da parte degli Enti locali; implementare il sistema dell’adozione dei cani catturati; favorire le procedure di sterilizzazione dei cani di proprietà; istituire una rete di collaborazione con il settore del volontariato.

Il progetto, infine, si prefigge di raggiungere i seguenti scopi: sensibilizzare i cittadini ad un corretto rapporto uomo-animale e sulla necessità della sterilizzazione chirurgica; informare i cittadini circa la legislazione vigente; ridurre il fenomeno del randagismo e dell’abbandono; realizzare un ciclo virtuoso con l’associazionismo locale per garantire le prime azioni sui cani randagi e abbandonati.

Leggi: L’arte del canto lirico al centro del corso seguito dagli studenti del liceo classico di Sulmona

Tags: aperturacane randagiocerco casa sono un randagiocomune celanopiero ianni celanorandagismo marsica

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023

Primo suono della campanella per gli studenti della scuola primaria di secondo grado “Beato Tommaso da Celano”

19 Settembre 2023

Il “Cuore di Canistro”: successo di visite allo screening cardiologico gratuito

18 Settembre 2023

Collelongo piace Mattia Mariani: “donna amata da tutti”

17 Settembre 2023

Al via il campionato per l’Avezzano calcio che sfida in casa la Forsempronese

10 Settembre 2023
Next Post

Amministrazione Di Pangrazio, nuove critiche dai residenti di Castelnuovo: cimitero e strada in totale abbandono, linea telefonica mai ripristinata

Raccomandati

Stefania Pezzopane

Pezzopane: “In Consiglio portiamo questioni strategiche, interrogazione su ferrovia L’Aquila-Roma”

7 mesi ago

Truffe agli anziani, la Polizia organizza incontri di sensibilizzazione per evitare episodi di raggiro

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.