• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Celano e Ovindoli per la pace, ieri la passeggiata solidale per dire no alla guerra e alla violenza sulle donne

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
21 Marzo 2022
in Redazione, Sociale
Reading Time: 3 mins read
69 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La passeggiata solidale organizzata dal Comune di Ovindoli e dal Comune di Celano per dire NO alla violenza contro le donne, è diventata occasione di sensibilizzazione in merito all’attuale dramma bellico che ha investito l’Ucraina. Nella mattinata di ieri, le due amministrazioni e alcuni gruppi e associazioni sportivi del territorio, si sono dati appuntamento per una passeggiata salutare all’insegna della condivisione, sotto il monito della Non Violenza, a condanna dei comportamenti lesivi della dignità e della salute femminili e della guerra dell’est Europa. La camminata della pace ha attraversato le bellezze culturali e ambientali di Celano e si è sviluppata su due percorsi distinti: Santa Jona – Torre Medioevale e Celano – Castello Piccolomini.

“L’iniziativa ha diverse finalità”, ha spiegato il vice sindaco di Ovindoli Michela Tatarelli, “nasce innanzitutto per dire No alla violenza contro le donne ma diventerà occasione anche per dire “No” alla guerra, che rende più deboli e sofferenti proprio donne e bambini. All’evento parteciperanno le amministrazioni comunali di Ovindoli e Celano, i gruppi sportivi Gs Celano e Gs Avezzano. Sono state invitate anche le donne ucraine che in questi giorni sono ospiti nei nostri territori, a conferma della massima attenzione che gli enti ed i cittadini stanno dando alle famiglie coinvolte in questo assurdo conflitto”.

“È stata una bella mattinata partecipata! Un modo per dimostrare che insieme le cose vengono meglio e che uniti si è più forti! Il taglio del nastro al confine Ovindoli-Celano è stato come aprire una porta e lasciarla aperta. Ringraziamo per la partecipazione i gruppi Sportivi: Gs Celano e Gs Avezzano, il CAI Altopiano delle Rocche, i gruppi Alpini di Ovindoli e di Santa Jona. Un ringraziamento particolare a Lesya Voloshyn che ha partecipato alla passeggiata in rappresentanza delle donne ucraine“, è quanto appare sul profilo social del gruppo sportivo di Avezzano, Donne di Corsa, presente con una folta rappresentanza all’evento solidale.

Tags: camminatacelanoovindolidonnedonne di corsaevidenzaguerrano alla violenzapasseggiatasalute

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Grande festa per il decennale del “Rocka Festival”, due giorni ricchi di appuntamenti

14 Agosto 2022

La Taranta dei Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

14 Agosto 2022

In scena a Carapelle Calvisio, “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

14 Agosto 2022

Tribunale di Avezzano, Piacente e Fina (PD): “Subito nuove risorse umane, Ministero e Parlamento interessati del caso”

13 Agosto 2022

Coronavirus in Abruzzo: oggi 809 nuovi positivi, 687 guariti e 2 decessi

13 Agosto 2022
Chiesa S.Antonio, Scurcola

L’arte sacra in mostra a Scurcola Marsicana: esposte le reliquie di San Bernardino da Siena

13 Agosto 2022
Next Post

Coordinamento attività della Cabina di Regia regionale, il resoconto dei lavori svolti

Raccomandati

Arriva il Natale, Confesercenti Sulmona invita a sostenere l’economia del territorio scegliendo commercio e attività locali

8 mesi ago

Nasce Biopan, la prima associazione di imprese per la produzione di pane biologico

1 anno ago

I più letti

  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • RoccaInCanto sempre più riferimento artistico di Rocca di Mezzo: successo per la dodicesima edizione

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Abbandonato e legato a un palo: salvato da una volontaria, adesso cerca adozione

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Maltrattamenti in famiglia, divieto di avvicinamento per un uomo di Avezzano

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.