• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Celano, Dacia Maraini e Corrado Oddi all’Auditorium “Fermi” per l’incontro incentrato sulla violenza sulle donne

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

CELANO –  La scrittrice Dacia Maraini e l’attore Corrado Oddi saranno ospiti dell’incontro incentrato sul tema della violenza sulle donne, che si terrà a Celano lunedì 14 novembre. L’evento, realizzato su iniziativa dell’Avvocato Silvia Morelli, Presidente del Consiglio Comunale di Celano, si svolgerà presso l’Auditorium “Enrico Fermi” e coinvolgerà gli studenti e le studentesse della città. Lo scopo dell’incontro sarà quello di informare e sensibilizzare su un fenomeno che continua ogni anno ad assumere dimensioni allarmanti. al fine di creare una cultura condivisa di rispetto vero e di parità tra le persone. 

Ad aprire il programma sarà la proiezione del cortometraggio “Cristian e Sally”, preceduta dalla presentazione di Corrado Oddi. Nel film, già selezionato per partecipare e a diversi concorsi nazionali e internazionali, Sally ha rinunciato a tutto per assistere il fratello disabile Cristian, che frequenta un centro dove svolge attività ludico-ricreative: non rinuncia, però, all’amore per Mauro, un giovane all’apparenza innocuo ma che in realtà é un ludopatico violento. Saranno gli amici di Cristian a salvarla. Oddi, che nella pellicola interpreta il ruolo di Mauro, racconterà ai presenti aneddoti e curiosità vissute insieme ai ragazzi diversamente abili del Centro “Peter Pan” ANFFAS, protagonisti del cortometraggio prodotto dal Comune di Celano e ambientato interamente nel territorio del centro marsicano.

Seguirà un omaggio a Norma Cossetto, la giovane studentessa di origine istriana, che nel 1945 venne torturata e uccisa dai partigiani jugoslavi per un suo presunto legame con il fascismo. In suo ricordo, lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne,  presso la Sala consiliare  era stata apposta  una targa commemorativa. 

Dopodiché la scrittrice Dacia Maraini, da sempre molto attenta alla condizione femminile, prendendo spunto dal tema della violenza trattato nel cortometraggio, intavolerà un dibattito con gli studenti, dando vita a un momento di riflessione e confronto suun importante problema sociale che merita massima attenzione.

Leggi anche: Aielli, prima edizione di “A mensa coi papà”: l’obiettivo è valutare in prima persona il servizio offerto ai bambini

Rendinara celebra la castagna: “Cantine aperte” nel weekend, sarà un evento a tutto tondo con musica, giocolieri e laboratori per bambini
Tags: aperturaauditorium fermicelanocorrado oddidacia marainiviolenza donne

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

1 Aprile 2023

A Celano le prime due panchine inclusive, ne arriveranno altre 10. “Nessuno resterà indietro”

31 Marzo 2023

A Celano in scena lo “Stabat Mater” con Chiara Tarquini e un quintetto d’archi per avviare la Settimana Santa

30 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Next Post

Sociale, promozione, istruzione: Liris annuncia variazioni di bilancio per 26,2 milioni di euro

Raccomandati

Aprono a Carsoli e San Vincenzo Valle Roveto i primi due sportelli di ascolto Ada Abruzzo

2 anni ago

Terzo settore: al via le domande per finanziare progetti a contrasto della povertà

11 mesi ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3043 shares
    Share 1217 Tweet 761
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.