• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Celano, al via “Progetto Scena Aperta”: il programma del Teatro dei Colori. Si parte il 22 novembre con la “Città di Smeraldo”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
71 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Progetto Scena Aperta è il titolo dell’ambizioso programma teatrale che l’Amministrazione Comunale di Celano realizza con il Teatro dei Colori, Centro di produzione, ricerca pedagogia nello spettacolo diretto dal M. Gabriele Ciaccia, riconosciuto dal Miur tra i soggetti accreditati nella sezione “Arti e creatività”. l programma prevede una serie di appuntamenti artistici, incontri e stage, ospitalità di molte compagnie, valorizzazione dell’Auditorium E. Fermi, del TeAtrio D’Annunzio e luoghi storici della Città. L’ idea portante è la formazione dello spettatore e la scuola come produzione culturale aperta alla Città, in collaborazione con L’Istituto Comprensivo Statale “Tommaso da Celano” e Istituto Galieo Galilei sede di Celano.  

Primi appuntamenti: 22 novembre ore 14:30 – 23 novembre ore 11:00 al TeAtrio D’Annunzio con La Città di Smeraldo, adattamento da “Il Meraviglioso Mago di Oz”, con Francesca Cabiddu, regia Maria Virginia Siriu, Compagnia Theandric Teatro Non Violento di Cagliari.

La Città di Smeraldo è una narrazione tratta dal romanzo per ragazzi Il Meraviglioso Mago di Oz di Lyman Frank Baum. La caratteristica distintiva dello spettacolo, ciò che salta subito all’occhio, è la presenza di una sola attrice in scena. Una sola? Eppure il romanzo di Baum è popolato da così tanti personaggi! L’abilità trasformista dell’attrice, unita alla sua bravura nella caratterizzazione dei diversissimi personaggi, rendono lo spettacolo un divertimento assicurato. Sono due gli aspetti del romanzo su cui si pone particolarmente l’accento: l’importanza fondamentale della collaborazione e la messa in guardia da coloro che cercano di proporci una visione contraffatta e distorta della realtà. Dorothy e i suoi amici partono alla volta della Città di Smeraldo per raggiungere i loro diversi obiettivi, ma lo fanno tutti insieme, aiutandosi e sostenendosi nei momenti di difficoltà, invece di competere l’uno con l’altro per giungere individualmente al traguardo. Così, si propone come vincente un modello sociale collaborativo e non competitivo, esemplificazione di una gestione nonviolenta dei conflitti. Una volta arrivati, vengono condotti al cospetto del terribile Mago di Oz, grande illusionista e affabulatore. Ai cancelli della città, Dorothy e i suoi amici sono costretti ad indossare degli occhiali verdi, che anche gli abitanti portano costantemente. Tutto, dai palazzi al cibo, dai volti alle monete, appare verde. Dopo varie peripezie, i protagonisti scoprono che alla Città di Smeraldo non è tutto così verde, e che Oz, in realtà, è un imbroglione che si approfitta della credulità dei suoi sudditi. Il parallelismo con i nuovi media, gli “occhiali” che indossiamo costantemente per guardare il mondo, è immediato. Attraverso le tecniche del teatro fisico e della narrazione, con l’ausilio della la musica e le immagini video, si permette agli spettatori di vivere appieno la magia di un’ambientazione onirica e allo stesso tempo così affine alla nostra realtà di ogni giorno.

Il calendario completo

“ITINERARI DELL’ARCOBALENO”

2022

– 22 novembre ORE 14 ,30 – 23 novembre ORE 11 ,00 –TeAtrio D’Annunzio  

THEANDRIC   con LA CITTA’ DI SMERALDO da Il Mago di Oz di F. Baum 

– 12 dicembre  ORE 11 ,00 –  Auditorium  E. Fermi 

TEATRO DEI COLORI  con IL SEGRETO  da “Il segreto di Luca” di Ignazio Silone. 

2023

– 24 gennaio ORE 11 ,00 (opzione 14,30)  – TeAtrio D’Annunzio 

 NATA TEATRO  con  PIERINO E IL LUPO da Prokofiev . 

– 14  febbraio ORE 14 ,30 – 15  febbraio ORE 11 ,00 – TeAtrio  D’Annunzio  

LA BOTTEGA TEATRALE  con LA FAME DI ARLECCHINO .

– 2 marzo ORE 14 ,30 – 3 MarzoORE 11 ,00 – TeAtrio  D’Annunzio

ARTERIE TEATRO con MARCOVALDO, funghi in città –  liberamente ispirato a “Marcovaldo ovvero le stagioni in città” di Italo Calvino. 

– 10 marzoORE 14 ,30 – 11 marzoORE 11 ,00 -TeAtrio  D’Annunzio  

TEATRINO DEI FONDI   con IL CHICCO DI GRANO -sull’amore per la natura e ciclicità delle stagioni. 

-8 MarzoORE 11 ,00 – Auditorium  E. Fermi   

TEATRO INVITO   con IN VIAGGIO CON I COMICI -Commedia dell’Arte. 

– 27  marzoORE 14 ,30 – 28 Marzo  ORE 11 ,00  -TeAtrio  D’Annunzio 

TEATROP  con CAPPUCCETTO ROSSO  

–29 marzo ORE 11 ,00  – Auditorium  E. Fermi   

FRATELLI DI TAGLIA con  CANTAMI  O DIVA da Iliade di Omero. 

Laboratorio teratrale “Parole dal silenzio” con incontri settimanali nelle sedi scolastiche. 

Leggi anche: Giornata contro la violenza sulle donne, domani la presentazione delle iniziative del Comune dell’Aquila

Civitella Roveto borgo solidale, 54 nuovi giovani “tipizzati” per la donazione di midollo osseo: la commozione di “Pit”, costretto alla sua Philadelphia
Tags: celanocittà di smeraldoevidenzagabriele ciacciaprogrammateatro dei colori

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni

28 Gennaio 2023
Next Post

Scomparsa Rina Boni, mamma di Mario Quaglieri: il cordoglio delle istituzioni politiche

Raccomandati

PNRR, Pezzopane annuncia l’incontro con Rosy Bindi su sanità post Covid: “Urgente riorganizzazione e investimento a L’Aquila”

10 mesi ago

I love Abruzzo, conclusa la prima tappa aquilana del Tennis Tour 2021

2 anni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.