• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Catturato Juan Carrito, il figlio di Amarena vivrà temporaneamente nell’area faunistica di Palena

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
100 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Roccaraso. Juan Carrito è stato catturato e trasferito nell’area faunistica di Palena. L’obiettivo, secondo il Parco nazionale della Maiella, è quello di lavorare per la sua re-immissione in natura.

Leggi anche: Juan Carrito presto nell’area faunistica di Palena, PNM: “Permanenza temporanea e necessaria”

“L’orso Juan Carrito è arrivato oggi nell’area faunistica di Palena. La cattura, effettuata dal Parco Nazionale della Maiella a supporto della Regione Abruzzo e in collaborazione con i Carabinieri Forestali, ha determinato la chiusura di una fase emergenziale che aveva reso necessaria l’allontanamento dell’orso dal centro abitato di Roccaraso – scrive in una nota il PNM – Nell’area faunistica di Palena Juan Carrito sarà osservato e monitorato 24 ore al giorno grazie a un sistema di video-sorveglianza appositamente installato e non avrà nessun contatto con le persone poiché l’area sarà interdetta alla fruizione e accessibile soltanto dagli addetti ai lavori per i necessari rifornimenti di cibo. L’Ente Parco ribadisce che la permanenza dell’orso presso questa struttura è temporanea e limitata al tempo necessario per avere le condizioni idonee sul campo per effettuare gli interventi programmati per re-immettere l’orso in natura. “L’intervento” dichiara Lucio Zazzara Presidente del Parco della Maiella “era necessario per tutelare l’orso e allontanarlo da situazioni potenzialmente pericolose e in generale da un ambiente dove da troppo tempo si alimentava quasi esclusivamente di rifiuti. Adesso la priorità è lavorare per il suo ritorno in natura attuando tutti metodi possibili affinché ciò accada”. Luciano Di Martino, Direttore del Parco della Maiella aggiunge che “ i nostri tecnici stanno già predisponendo la fase che seguirà a questa temporanea captivazione che potrà essere caratterizzata anche da fasi sperimentali in collaborazione con esperti internazionali”. Fondamentale per la riuscita dell’intervento è stata la collaborazione della cittadinanza di Roccaraso e di tutti coloro che hanno supportato la squadra di cattura nella consapevolezza di aiutare Juan Carrito ad avere un futuro in libertà e lontano dai centri abitati.”

“(…) I tecnici del parco sperimenteranno alcune tecniche di condizionamento dell’animale per cercare di disabituarlo a servirsi dei cassonetti dell’immondizia – ha commentato l’associazione Salviamo l’Orso – Anche le condizioni meteo attuali nelle zone di alta montagna dove era stato pianificato il suo trasloco hanno consigliato questo periodo di cattività che ci auguriamo sia molto breve. Cercheremo di tenervi informati su tutti gli sviluppi di questa vicenda che sta a cuore a noi come a tutti voi che ci seguite. Forza Carrito !!! “

Foto di Valentino Mastella pubblicata da Salviamo l’Orso

Tags: evidenzajuan carritoorsoPalenaparco nazionale maiella

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Capistrello accoglie 3 famiglie ucraine, al via protocollo sanitario e inclusione scolastica

Raccomandati

Torna Arzibanda ad animare il centro di Capistrello: al via con l’Abruzzese fuori sede

8 mesi ago

Terremoto, forte scossa nell’Adriatico centrale: avvertito in tutto il centro-sud

2 anni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.