• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Catene spezzate” si presenta: a Magliano de’ Marsi doppio incontro per affrontare i volti più nascosti della violenza

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
44 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Magliano dè Marsi. Per la ricorrenza della Giornata Internazionale della donna, che si celebra annualmente ogni 8 marzo, una nuova realtà marsicana – “Catene Spezzate” – si presenta ai giovani e alle donne del comprensorio. Il 7 mattina, incontro a scuola con gli studenti di terza media sul tema “Quando subisco violenza, come mi difendo?”

Tutto parte da lì: da un percorso di educazione o di rieducazione alla luce buona della vita, a quel bagliore sano che alimenta l’autostima, la concretezza dei sentimenti, la sanità dell’affetto e non la fame d’amore.

Cosa significa ‘Catene Spezzate’? “Catene Spezzate significa, innanzitutto, liberarsi dalle gabbie mentali, fisiche, economiche, psicologhe e di dipendenza che spesso otturano i nostri giorni e le nostre notti. ‘Catene Spezzate’ è un team di persone che hanno lottato – nel senso più vario ed esteso del termine – contro incubi reali, che a volte non volevano andare via, grazie alla cultura, allo studio, alla preparazione e all’indagine di sé. Vogliamo far capire che uscire dal buio è possibile, facendosi aiutare e aiutandosi a non sentirsi un ago in un pagliaio di dolori”.

Così dicono gli ideatori di ‘Catene Spezzate’: l’imprenditrice e istruttrice di fitness Cecilia Di Berardino, l’avvocato Federica Ghezzi e l’istruttore di Karate e del metodo globale di Autodifesa, Sante Baldassarre.

Leggi anche: Avezzano e l’Abruzzo incontrano Varsavia nel segno del teatro e della Divina Commedia

Un mese fa è nato il progetto, per ora di valenza territoriale, che mira a scardinare i luoghi comuni del sentirsi piccoli di fronte alle grandi domande di aiuto e di cambiamento. Modererà l’evento del 7 marzo di presentazione del progetto a Magliano de’ Marsi la giornalista Gioia Chiostri. “Con ‘Catene Spezzate’ vogliamo portare un contributo vero e diretto ai ragazzi e alle ragazze per farli sentire in un ambiente protetto e di ascolto. Esistono le leggi, esistono gli sportelli dedicati, i numeri di emergenza, i cosiddetti ‘canali sicuri’, i centri di ascolto eppure il grido delle vittime è ancora soffocato. – dicono gli organizzatori – Partiremo da casi concreti per arrivare alla definizione di un quadro di riferimento, il più esaustivo possibile”.

Si partirà alle ore 8 in punto del mattino di martedì 7 marzo con incontri di sensibilizzazione con le classi terze dell’Istituto Comprensivo “G. Di Girolamo”. Verrà portata all’attenzione dei ragazzi la ‘storia vera’ di Mia, scritta da Antonio Ferrara: il racconto del femminicidio di Stella, compiuto da un ragazzo di appena 15 anni, finito in carcere. Un diario, il suo, di orrori, possesso e controllo, ma anche di tanta fragilità.

“Scuola e formazione, questa volta sulle ombre troppe volte nidificate della violenza – afferma il sindaco di Magliano de’ Marsi, Pasqualino Di Cristofano, che ha deciso di patrocinare l’iniziativa di ‘Catene Spezzate’ – un binomio che, nel nostro Comune, trova sempre le porte aperte. È solo la prima iniziativa che faremo quest’anno sul tema della violenza di genere; siamo un territorio che condanna la vigliaccheria delle mani e delle parole violente e che cerca di allontanare dagli ambienti dei giovani il caos della paura e della prevaricazione. Abbiamo un Centro giovanile, ad esempio, che sta lavorando benissimo: i ragazzi e gli adolescenti appaiono oggi, purtroppo, spesso immersi in un limbo indefinito alimentato dall’abuso dei social e del web che premia l’apparenza. Noi proviamo a farli ‘uscire’ anche in questo modo. Il pomeriggio del 7 marzo, poi, l’invito a seguire il team di ‘Catene Spezzate’ è rivolto anche agli adulti, con le prove tecniche e la presentazione pratica del corso di autodifesa personale che avverrà all’interno dell’Auditorium dell’Istituto scolastico, a partire dalle ore 17”.

Dalle tante forme della violenza alla descrizione dei casi già recenti di stalking, mobbing e cyberbullismo: il tutto verrà affrontato con la presenza, in loco, di un sopporto psicologico qualificato. Per il quadro normativo di riferimento, verranno approfonditi la legge numero 77 del 2013 sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, la Convenzione di Istanbul e il recente Codice Rosso. Nella parte pomeridiana della giornata a tema, verrà presentato il corso di difesa personale, a cura dell’istruttore Sante Baldassarre, aperto a possibili iscrizioni. Lo slogan è: le catene si possono spezzare. Sempre.

Tags: catene spezzatececilia di berardinoevidenzafederica ghezzimagliano dè marsiPasqualino de cristofanosante baldassarrescuoleviolenza sulle donne

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post

Chi è l'avezzanese Marielisa Serone D'Alò eletta con Schlein: filosofa, femminista e imprenditrice dell'audiovisivo

Raccomandati

Covid, rispetto a ieri 48 nuovi casi di contagio

2 anni ago
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Regione Abruzzo, dai Fondi UE 2021/27 un tesoretto da 1,4 miliardi; radici, identità, comunità e sicurezza le direttrici per l’uso

9 mesi ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3008 shares
    Share 1203 Tweet 752
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Sfuma il sogno di Pescina Capitale della Cultura 2025: il titolo va a Agrigento

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.