• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Catastrofi con dispersi: ad Avezzano la Cinofilia da Soccorso di “Abruzzo Search and Rescue 2023”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
49 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il 16 febbraio il convegno sulla cinofilia da soccorso organizzato dal Distaccamento N.O.V P.C. Sezione Cinofili di Massa D’Albe e dal Centro di addestramento “Dogs&Horses”. Presenti in sala anche uomini del SAGF della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato.

C’è una costante che lega tra di loro l’ultima emergenza scoppiata, il 6 febbraio scorso, in Turchia e in Siria fino e le tappe cruente dei 28 lunghissimi giorni di ricerca sul Monte Velino: la presenza del cane.

Accuratamente addestrato ad intervenire nelle operazioni di soccorso, diviene una risorsa vitale per chi è disperso a seguito di una catastrofe. Il centro di addestramento per cani specializzati nella ricerca e nel soccorso “Dogs&Horses”, di Massa d’Albe, organizza per giovedì prossimo 16 febbraio, un pomeriggio intenso di approfondimenti su un tema che tocca in modo particolare il territorio marsicano: la presenza in loco di unità cinofile brevettate.

Questo sarà il baricentro del convegno intitolato “Abruzzo Search and Rescue 2023” che si terrà a partire dalle ore 17 e 30 nella Sala Montessori della città di Avezzano. “Nasciamo come Centro cinofilo nell’anno 2018 – spiega la dottoressa Licia Monaco, organizzatrice del Convegno assieme al Nucleo di protezione civile di Tagliacozzo – Dai primi passi mossi, arriviamo al 2019, anno in cui scegliamo di specializzarci nel soccorso. Da cittadina abruzzese e da volontaria di Protezione Civile, mi sono sempre battuta per dare un valore aggiunto alle realtà che abbiamo in zona, con il lavoro svolto insieme ai nostri cani, affinché divenissero strutturali e funzionali al benessere territoriale. Decidiamo così di intraprendere la strada della cinofilia da soccorso appoggiandoci per la formazione ad esperti soccorritori che operano da anni in ambito europeo, tra questi Borut Modic e Marco Motta. Questi ultimi stanno dando un grande supporto al nostro gruppo formato da 6 cani in formazione, con i relativi conduttori”.

page1image38698752 page1image38683584

Il Centro di Massa D’Albe è la prima realtà di educazione e di addestramento cani da soccorso dell’area marsicana. E’ affiliata CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale ed è sede di Accademia Regionale Abruzzo per U.P.S.F.C. (Università Popolare Scienze della Formazione Cinotecnica).

“Ho sempre pensato che – continua la dottoressa Monaco – se sotto quelle ipotetiche macerie si trovasse qualcuno a me caro, vorrei trovarmi davanti a dei soccorritori estremamente preparati. Il cane deve imparare a lavorare in qualsiasi ambiente impervio e per fare questo necessitiamo di luoghi idonei all’addestramento. Per questo chiediamo un’attenzione particolare da parte delle amministrazioni marsicane. La tempestività negli interventi può significare vita. Avere Unità Cinofile, qui nella Marsica, potrebbe abbattere di molto il fattore tempo”.

Invitati a partecipare all’incontro anche gli uomini del Centro di addestramento cinofili della Polizia di Stato di Moena e Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

L’evento è patrocinato dal Comune di Avezzano e dal Comune di Massa D’Albe.

“L’obiettivo che ci proponiamo è quello di individuare un’area nel territorio marsicano e di crearvi il Primo Centro di Addestramento per unità cinofile di Protezione Civile nella Marsica, ovviamente con la massima collaborazione degli Enti preposti. – conclude Licia Monaco – Venerdì e sabato avremo due giornate di training per i binomi che ci raggiungeranno da molte regioni di Italia. Domenica 19, invece, abbiamo in programma una simulazione di ricerca dispersi in un’area di 5 ettari: una seconda edizione in memoria dei nostri 4 concittadini che hanno perso la vita sul Velino”.

Sono previsti gli interventi di:
– Licia Monaco
, Referente del Dist.NOV P.C. di Massa d’Albe e della formazione del Gruppo Cinofili

di Massa D’Albe;
– Marco Motta, soccorritore e formatore Croce Rossa Italiana nonche’ autore del libro autobiografico

“Io e Spike” (storia di un uomo e del suo cane da soccorso);
Borut Modic, soccorritore USAR e membro IRO (Organizzazione internazionale di cani da ricerca e soccorso).

Leggi anche: Confindustria L’Aquila: industria in lieve flessione, quadro economico incerto. In rialzo i tassi di interesse

Affermazione straordinaria di Elly Schlein in provincia dell’Aquila
Tags: Avezzanocani da soccorsodogs&horsesevidenzamassa d'albenovpc

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023

Bollo auto, il Pd: “Ecco l’emendamento risolutivo, adesso il Governo agisca subito”

24 Marzo 2023
Next Post

Tariffe autostradali, Pezzopane: "Ridurre fino ad azzeramento, ora si può. Se ne parlerà domani in Consiglio comunale"

Raccomandati

Emanuele Imprudente

Sostenibilità, Abruzzo a confronto con la Nuova Zelanda al Merano Wine Festival

5 mesi ago

L’Aquila aderisce alla campagna dell’associazione Fibromialgia Italia, la fontana luminosa si illumina di viola

11 mesi ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.