• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Case rifugio e centri antiviolenza, Marcozzi (M5S): mancano fondi, dalla Regione ritardi inaccettabili

Federico FalconebyFederico Falcone
20 Maggio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
39 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “È gravissimo che in Abruzzo non vi sia certezza sui fondi per il sostegno a centri antiviolenza e case rifugio. Le segnalazioni che riceviamo hanno dell’incredibile, perché anche a mesi di distanza dalle determinazioni dei Dipartimenti competenti, i soldi non sarebbero ancora a disposizione di associazioni e cooperative che si occupano quotidianamente delle donne che subiscono maltrattamenti. Una situazione di precarietà non più tollerabile. Per questo ho depositato un’interpellanza per fare chiarezza una volta per tutte, sapere che fine abbiano fatto questi fondi e perché non sarebbero arrivati nelle casse degli organismi individuati dalla Regione stessa”.

Ad affermarlo è il capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi, che spiega: “Non è la prima volta che ci troviamo a denunciare la lentezza della Giunta regionale su fondi stanziati da mesi ma che non arrivano per tempo nelle casse di chi ne ha diritto. In questo caso ci sono realtà che si sono viste riconoscere a febbraio le somme per Centri Antiviolenza e Case Rifugio, ma che sarebbero ancora in attesa di averle effettivamente a disposizione. Sono organismi attivi sul territorio e che devono garantire l’operatività di un servizio di straordinaria importanza malgrado una Regione che sembra abbandonarli a loro stessi”.

“La gravità della questione mi ha spinto ad attivarmi per avere risposte immediate dal centrodestra. È inutile fare propaganda su un tema come quello dei maltrattamenti alle donne se poi si lascia con l’acqua alla gola proprio chi, ogni giorno, è in prima linea a offrire sostegno e aiuto. Questi ritardi rischiano di compromettere l’operatività di questi soggetti e non possiamo permettercelo”.

“La pandemia e l’impennata delle denunce che si sono registrate negli ultimi anni dovevano suonare come un campanello d’allarme per velocizzare ogni tipo iniziativa. Peccato che finora non sembra che sia stato così. Il mio augurio è che, oltre ad avere spiegazioni chiare, chi governa la Regione sblocchi l’iter già nelle prossime ore e faccia in modo che certe situazioni non si ripetano in futuro”, conclude Marcozzi.

Tags: case rifugio Abruzzocentro antiviolenza Abruzzoevidenzam5s abruzzosara marcozzi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023
Next Post

Tagliano abusivamente legna nel bosco, denunciati due uomini

Raccomandati

La Millenaria e Terre dei Popoli, due progetti per un nuovo turismo sostenibile

7 mesi ago

Ortucchio, uomo scomparso dopo una visita medica di controllo

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.