• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Case ad 1 euro nel borgo di Canistro”, approvate dalla Giunta le linee guida: ecco i dettagli

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
112 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il sindaco Gianmaria Vitale e l’amministrazione comunale comunicano che, con delibera di Giunta del 9 dicembre 2022, sono state approvate le Linee Guida e tutta la documentazione tecnica relativa all’iniziativa “Case ad 1 euro nel borgo di Canistro”.

Il progetto nasce dalla volontà di incentivare l’acquisizione da parte di privati o società, di immobili abbandonati e degradati, da destinare a finalità abitative e turistico ricettive.

Nell’ambito di questa importante iniziativa, il Comune funge da intermediario per raccogliere le domande e le offerte relative agli immobili vetusti, senza acquisire nulla al proprio patrimonio. 

Il procedimento si articolerà in diverse fasi: dapprima saranno acquisite le manifestazioni di interesse destinate ai venditori, si procederà poi alla creazione di un apposita sezione denominata “vetrina delle case ad 1 euro” all’interno del sito istituzionale del comune, dove saranno forniti agli interessati tutte le informazioni riguardanti il progetto, i documenti utili, le informazioni sugli immobili disponibili e il supporto tecnico-amministativo necessario; infine potranno essere inviate le manifestazioni di interesse da parte degli acquirenti al fine dell’assegnazione degli immobili con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. 

Gli acquirenti infatti dovranno assumere l’impegno (oltre all’acquisto) di presentare un progetto esecutivo ed effettuare interventi di riqualificazione entro un tempo massimo; questo impegno sarà garantito attraverso la costituzione di una polizza fideiussoria a favore del Comune. 

Il sindaco, Gianmaria Vitale, dichiara: “la scelta dell’Amministrazione e’ quella di promuovere lo sviluppo e la rigenerazione del territorio, oltre che con le misure già in essere che puntano sulla fruibilità turistica e sul potenziamento delle risorse, anche attivando il recupero di edifici in cattivo stato, il ripopolamento del centro storico e quindi la crescita economica locale. Mi congratulo con la consigliera con delega ai lavori pubblici e all’urbanistica Monica Palermini che ha lavorato, di concerto con gli uffici, alla stesura delle linee guida e del bando. Il procedimento sarà sicuramente lungo e complesso ma siamo pronti ad affrontare questa ennesima sfida”.

Leggi anche: Sospiri su finanziaria: “Una regione moderna e competitiva. Grande lavoro del Consiglio regionale”

L’Aquila, una messa in ricordo di Papa Benedetto XVI presieduta dal Cardinale Petrocchi
Tags: 1 eurocanistrocase a un eurocomunedevidenzaevidenzalinee guidaproceduraprogetto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post

Gran Sasso Science Institute, al dipartimento universitario di eccellenza italiana un finanziamento per 7,3 milioni

Raccomandati

Nicoletta Verì

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: insediato il Comitato Regionale di Coordinamento voluto dall’assessore Nicoletta Verì

3 mesi ago

Usi civici in Abruzzo, Taglieri (M5S): Cdx crea buco di burocrazia, legge approvata non risolve la situazione

2 mesi ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.