• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Caro carburanti, il Tavolo Verde di Luco dei Marsi lancia l’allarme e chiama a raccolta associazioni di categoria e istituzioni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
47 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Tavolo Verde di Luco dei Marsi lancia l’allarme sul caro carburanti e chiama a raccolta mondo agricolo, associazioni di categoria e istituzioni. L’Organismo, istituito dall’Amministrazione comunale quattro anni fa, è composto da imprenditori agricoli, agricoltori e operatori di settore di Luco dei Marsi, e vede tra i membri permanenti le associazioni di categoria, Regione e istituzioni scolastiche.

Diversi i temi trattati nel corso dell’assemblea – la prima dopo un lungo stop per la pandemia – tenutasi nel pomeriggio di mercoledì, 9 marzo, nella sala consiliare del Comune e presieduta dal vicesindaco Giorgio Giovannone, dal paventato rischio di carenza di risorse idriche in vista della stagione estiva ai lavori di manutenzione in programma per l’area fucense del territorio. Centrale, però, la questione dei rincari, insostenibili, dei prezzi per il gasolio necessario per la produzione, dalla preparazione dei terreni alla semina fino al raccolto, che, sommati ai rincari che già pesano sul settore, come quelli intervenuti sui concimi e su diversi segmenti della catena di produzione e distribuzione a causa degli effetti diretti ed indiretti delle quotazioni energetiche, rischiano di mettere in ginocchio le aziende agricole.

Il settore agricolo nazionale soffre di criticità conclamate, che hanno condotto l’Italia anche a dover importare materie prime agricole a causa dei bassi compensi riconosciuti agli agricoltori, negli ultimi dieci anni anche costretti a ridurre sensibilmente alcune produzioni, e che rendono il Paese deficitario sul fronte dell’auto-approvvigionamento. Oggi, però, il comparto necessita di interventi immediati ed efficaci che consentano di assorbire l’impatto dei rincari del carburante, una mannaia che rischia di lasciare fermi i mezzi agricoli e decimare le aziende, e per i quali  il Tavolo Verde si prepara a convocare, a stretto giro, le Associazioni di categoria e a interpellare le Istituzioni: i Rappresentanti si dicono pronti a promuovere tutte le azioni necessarie per ottenere risposte rapide e concrete.

Leggi anche: Paolucci: “Bloccato destino Ente Fiera Avezzano dalla maggioranza che litiga e diserta i lavori”

VIDEO. Fermo lavori alla Cattedrale di Avezzano. Don Claide: “I fondi ci sono, ecco i motivi reali”, e annuncia la ristrutturazione del campanile
Tags: agricoltoriassociazioni di categoriacoronavirusfucinogasoliogiorgio giovannonehomeincontroluco dei marsiprezzirincaritavolo verde

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023

Covid, il bollettino settimanale in Abruzzo: 1831 contagi, di cui 996 reinfezioni

27 Gennaio 2023

Riflessioni, teatro e musica a Luco dei Marsi per onorare la Giornata della Memoria

27 Gennaio 2023

Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

26 Gennaio 2023
Next Post

Babbo su conguagli in bollette Cam: "Conteggi del tutto arbitrari in un periodo già gravato da rincari. Inconcepibile silenzio dell'amministrazione di Avezzano"

Raccomandati

Natural body building, l’avezzanese Di Cesare trionfa ai campionati italiani

8 mesi ago

Covid, il bilancio di Ferragosto: 359 nuovi contagi in Abruzzo

6 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.