• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Carceri, vietata detenzione ai malati psichici: la CEDU condanna l’Italia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per aver trattenuto illecitamente in carcere, per più di due anni, un detenuto con problemi di salute mentale. È questa l’amara notizia diffusa da alcune testate giornalistiche nazionali dove, ancora una volta, il nostro Paese è chiamato a rispondere di discutibile e inaccettabile gestione degli Istituti Penitenziari, tenendo anche conto del sovraffollamento carcerario che persiste” affermano Paola Puglielli (Segretaria Generale FP CGIL Abruzzo Molise) e Giuseppe Merola (Coordinatore Regionale FP CGIL Abruzzo Molise).

Leggi anche: Poste Italiane, nei piccoli comuni della Marsica realizzati già 93 interventi

Occorrono maggiori risorse che vadano a coniugare le politiche detentive con quelle della salute mentale, con il rafforzamento di strutture esterne e investimenti nell’esecuzione penale esterna, anche attraverso l’assunzione di professionalità specialistiche. 
“Da tempo anche in Abruzzo stiamo chiedendo un confronto con l’Assessora Regionale alla Salute, Nicoletta Veri, visti i recenti episodi di suicidio (o suoi tentativi) e i gesti di autolesionismo avvenuti in alcune realtà distrettuali – sostengono Puglielli e Merola -. Ancora però non abbiamo ricevuto risposte alle nostre preoccupazioni, nonostante il continuo ed apprezzabile interessamento del Garante nazionale e regionale delle persone detenute”. Il 2022 è iniziato nel peggiore dei modi in diverse carceri italiane, in quanto oltre al picco di contagi da COVID si sono già registrati otto suicidi; il più giovane, 22 anni, nel penitenziario di Brindisi (report di Antigone). 

“La salute mentale delle persone ristrette merita una costante e sensibile attenzione: politica e istituzioni abbiano il coraggio di affrontare seriamente la problematica, peraltro senza farla gravare tutta sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia Penitenziaria, su funzionari giuridici-pedagogici e sanitari che, già inevitabilmente, soffrono di carenze organiche. Basta! – incalzano i sindacalisti – È una questione morale ed etica, in uno Stato di diritto”.

Leggi anche: Tagliacozzo, avrebbe spararto con una carabina ad aria compressa colpendo un uomo ad un occhio: concluse le indagini preliminari

Tags: Abruzzocarcericeduevidenzagiuseppe merolamalati psichicipaola puglielli

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022

Asilo L’Aquila, il cordoglio di Michele Fina e Guido Liris

18 Maggio 2022
Next Post
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Polizia locale, Quaresimale: ok a nuova immagine per mezzi e divise

Raccomandati

NOV PC Tagliacozzo, distaccamento Massa d’Albe: Borut Modic al lavoro con unità cinofile in formazione

11 mesi ago
L’assessore regionale al lavoro, Pietro Quaresimale

Disabilità, Quaresimale: per Abruzzo Fondo inclusione di 1,3 mln

1 mese ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1646 shares
    Share 658 Tweet 412
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.