• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Carceri, vietata detenzione ai malati psichici: la CEDU condanna l’Italia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per aver trattenuto illecitamente in carcere, per più di due anni, un detenuto con problemi di salute mentale. È questa l’amara notizia diffusa da alcune testate giornalistiche nazionali dove, ancora una volta, il nostro Paese è chiamato a rispondere di discutibile e inaccettabile gestione degli Istituti Penitenziari, tenendo anche conto del sovraffollamento carcerario che persiste” affermano Paola Puglielli (Segretaria Generale FP CGIL Abruzzo Molise) e Giuseppe Merola (Coordinatore Regionale FP CGIL Abruzzo Molise).

Leggi anche: Poste Italiane, nei piccoli comuni della Marsica realizzati già 93 interventi

Occorrono maggiori risorse che vadano a coniugare le politiche detentive con quelle della salute mentale, con il rafforzamento di strutture esterne e investimenti nell’esecuzione penale esterna, anche attraverso l’assunzione di professionalità specialistiche. 
“Da tempo anche in Abruzzo stiamo chiedendo un confronto con l’Assessora Regionale alla Salute, Nicoletta Veri, visti i recenti episodi di suicidio (o suoi tentativi) e i gesti di autolesionismo avvenuti in alcune realtà distrettuali – sostengono Puglielli e Merola -. Ancora però non abbiamo ricevuto risposte alle nostre preoccupazioni, nonostante il continuo ed apprezzabile interessamento del Garante nazionale e regionale delle persone detenute”. Il 2022 è iniziato nel peggiore dei modi in diverse carceri italiane, in quanto oltre al picco di contagi da COVID si sono già registrati otto suicidi; il più giovane, 22 anni, nel penitenziario di Brindisi (report di Antigone). 

“La salute mentale delle persone ristrette merita una costante e sensibile attenzione: politica e istituzioni abbiano il coraggio di affrontare seriamente la problematica, peraltro senza farla gravare tutta sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia Penitenziaria, su funzionari giuridici-pedagogici e sanitari che, già inevitabilmente, soffrono di carenze organiche. Basta! – incalzano i sindacalisti – È una questione morale ed etica, in uno Stato di diritto”.

Leggi anche: Tagliacozzo, avrebbe spararto con una carabina ad aria compressa colpendo un uomo ad un occhio: concluse le indagini preliminari

Tags: Abruzzocarcericeduevidenzagiuseppe merolamalati psichicipaola puglielli

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

29 Settembre 2023

Aeroporto e infrastrutture, Marinelli: Abruzzo sempre più isolato, dalla destra dilettantismo e mancanza di visione

29 Settembre 2023

Long Covid, la denuncia del sindacato infermieri: “Oltre 20mila operatori a rischio disturbi cronici, ma non è riconosciuta malattia professionale”

29 Settembre 2023

I ragazzi del Vitruvio Pollione vincono i campionati italiani studenteschi di calcio a 5. Verrecchia: “Abruzzo campione, siamo orgogliosi”

29 Settembre 2023

II Edizione Borse di Studio “Checco Ulanio 2023”: bando e info

29 Settembre 2023
View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023
Next Post
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Polizia locale, Quaresimale: ok a nuova immagine per mezzi e divise

Raccomandati

Codice Rosso, a Massa d’Albe il convegno sulla legge a tutela delle donne vittime di violenza: presenzierà la senatrice Maiorino

3 settimane ago

Aeroporto d’Abruzzo, da fine marzo i nuovi voli per Manchester e Memmingem

2 anni ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4662 shares
    Share 1865 Tweet 1166
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giornata mondiale del cuore, oggi ad Avezzano lo screening cardiovascolare con valutazione dei fattori di rischio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • I ragazzi del Vitruvio Pollione vincono i campionati italiani studenteschi di calcio a 5. Verrecchia: “Abruzzo campione, siamo orgogliosi”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.