• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Carcere Sulmona, l’allarme della UIL: “Troppi detenuti con problemi mentali”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
45 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona.  “Non si contano più gli psicopatici che il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria sta inviando al carcere di Via Lamaccio e con essi gli innumerevoli problemi che tutt’ora si stanno creando e che si vanno ad aggiungere ai tantissimi che già affliggevano quello che altro non è che uno dei più importanti carceri d’Italia– così in una nota Mauro Nardella della Uil–

Per il sindacalista delle forze penitenziarie questo stato di cose sta contribuendo a farne di quello che prima era un istituto modello in un’autentica discarica sociale oltreché polveriera pronta ad esplodere. Secondo il DAP il Penitenziario di Via Lamaccio sarebbe dotato di un presidio psichiatrico capace di gestire detenuti di Alta Sicurezza affetti da patologie psichiatriche e quindi capace di ospitare quelli che una volta venivano ricoverati presso gli ospedali psichiatrici giudiziari.

Leggi anche: “Diamoci una mano”, presentata la nuova campagna informativa della Protezione civile comunale

Secondo il sindacalista della UIL a Sulmona non c’è nulla (a parte uno psichiatra lasciato in balia di se stesso e privato così com’è di un valido reparto con tanto di personale formato) che possa essere finanche paragonato ad un centro capace di gestirne l’indole di tali soggetti. Il DAP mente sapendo di mentire quando nell’inviare questa tipologia di reclusi riconosce in Sulmona un caratteristica che di fatto non ha. A rimetterci sono tutti sia i detenuti che il personale”, conclude.

Tags: Abruzzocarceredetenutievidenzaproblemisulmonauil

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Il Presepe vivente compie 50 anni, Liris: “E’ la nostra storia”

Raccomandati

Covid, in Abruzzo più di 1000 positivi nelle ultime 24 ore

4 mesi ago

Teatro OFF (limits), al Teatro Comunale di Civitella Roveto in scena “L’amante”

1 anno ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.