• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Capitale della cultura 2025, Pescina tra le dieci finaliste

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
64 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti città. Oltre ad Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia), c’è anche Pescina. Le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche, così come previsto dal bando, che si svolgeranno in presenza nei giorni 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del Ministero della Cultura.

Leggi anche: Tutto l’amore di Avezzano per Valeria, Gianmauro, Gianmarco e Tonino: lanterne, torce e palloncini per gli Angeli del Velino

“Una bellissima notizia, che premia un grande lavoro di squadra e testimonia le potenzialità e le capacità esistenti nelle aree interne della nostra regione”. Con queste parole il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha commentato l’annuncio dell’ingresso della città di Pescina nel novero delle dieci finaliste a Capitale Italiana della cultura 2025.

“Intendo congratularmi, a nome della Municipalità e a titolo personale, con gli amici Mirko Zauri e Luigi Soricone, rispettivamente sindaco e vice sindaco, e l’amministrazione pescinese tutta per questo prestigioso traguardo. Il legame tra la nostra comunità e quella del centro marsicano è molto forte, cristallizzato nelle pagine dell’Avventura di un povero cristiano di Ignazio Silone, ispirato dalla figura del nostro compatrono San Pietro Celestino, e messo in scena già nel 1969 dall’allora Teatro Stabile dell’Aquila. Ben conosciamo, per aver raggiunto il medesimo obiettivo nel 2021, l’importanza di poter contare sul più ampio sostegno per vincere una sfida così affascinante e, pertanto, quindi rivolgo i migliori auguri in vista delle audizioni pubbliche del 20 e 21 marzo prossimi, nel corso delle quali la Giuria decreterà il vincitore. L’Aquila tiferà per Pescina”.  

Leggi anche: Avezzano, presso l’Avis comunale disponibili 2 posti per il Servizio Civile: come candidarsi

Tags: capitale della cultura 2025evidenzafinalistal aquilamarsicapescinaprogetti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Avezzano, ai domiciliari 43enne condannato per lesioni personali, furto aggravato e sfruttamento della prostituzione

Raccomandati

Istituto “Andrea Argoli” di Tagliacozzo, dal prossimo anno la “settimana corta” con un occhio al digitale e ai viaggi all’estero

1 anno ago

Modalità di somministrazione pillola abortiva in Abruzzo, Sara Marcozzi porta il tema in Consiglio regionale

2 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1265 shares
    Share 506 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1154 shares
    Share 462 Tweet 289
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.