• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Capistrello accoglie 3 famiglie ucraine, al via protocollo sanitario e inclusione scolastica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
325 10
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ciciotti: “Cercheremo di alleviare la loro sofferenza per ciò che si sono  lasciati alle spalle”

L’amministrazione di Capistrello annuncia l’arrivo, all’interno del territorio comunale, di tre nuclei familiari in fuga dall’Ucraina. Otto in totale i rifugiati, accolti provvisoriamente da alcune delle famiglie ucraine che fanno parte della comunità.

Il sindaco Francesco Ciciotti comunica di aver già avviato protocollo sanitario in materia di Covid-19. Dopo un primo tampone molecolare, è previsto un attenzionamento della durata di 5 giorni; poi si provvederà all’avvio del ciclo vaccinale.

Le ultime tre persone, una madre con i due figli, sono arrivate a Capistrello, a completamento del viaggio, nel pomeriggio di sabato. Già questa mattina sarà dato seguito alle procedure di iscrizione, presso gli istituti scolastici pertinenti, dei minori in età di istruzione obbligatoria. Nel frattempo la squadra di governo cittadina si sta adoperando per fornire agli sfollati ucraini e alle famiglie ospitanti generi alimentari e attenzioni di prima necessità.

“Voglio esprimere la più sincera vicinanza mia e della nostra popolazione a queste persone. Faremo di tutto per assecondarli nei loro bisogni. Cercheremo, con delicatezza e concretezza, di attenuare le loro sofferenze per quanto hanno lasciato a casa”, ha dichiarato il primo cittadino di Capistrello, Francesco Ciciotti.

Leggi anche: Dramma ucraino, Tagliacozzo accoglie 7 persone in fuga dalla guerra

Chiude un’altra attività in centro. Ad Avezzano è “crisi economica, sociale e politica”
Tags: accoglienzaaperturaCovidguerrainclusioneistruzioneprotocollo sanitarioucraina

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Celano un nastro blu al polso per dire no al cyberbullismo e sensibilizzare i giovani

7 Febbraio 2023

A Celano bonus “caro bollette” e azzeramento suolo pubblico per i dehors

6 Febbraio 2023

Superbonus, risoluzione Pietrucci: “La Regione deve garantire gli interventi”

5 Febbraio 2023

Covid, i numeri della settimana in Abruzzo: 1348 contagi, di cui 672 reinfezioni

3 Febbraio 2023

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

2 Febbraio 2023

Avezzano, al via il progetto “Percorsi di autonomia” rivolto a dodici persone con disabilità: come partecipare

1 Febbraio 2023
Next Post
Stefania Pezzopane, Deputata PD

Stefania Pezzopane: “Area chirurgica ed anestetica in grande sofferenza, così muore l’ospedale. È in pericolo la salute dei cittadini”

Raccomandati

Vaccini, Pezzopane: “Scandalosa campagna di vaccinazione in Abruzzo”. Interrogazione al ministro Speranza

2 anni ago

Ad Aielli il presepe ecosostenibile: arte, riciclo e tradizione nel borgo marsicano

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1264 shares
    Share 506 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1154 shares
    Share 462 Tweet 289
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.