• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Caos vaccini, Marsilio: multinazionali inaffidabili, investire su quello italiano

Antonella ValentebyAntonella Valente
23 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
60 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Presidente Marsilio è intervenuto nella riunione in videoconferenza convocata per affrontare le criticità legate al taglio delle quantità di vaccini (in particolare Pfizer). “Oggi siamo ostaggi delle multinazionali e di industrie straniere che si dimostrano inaffidabili. Dobbiamo liberarci di questa servitù e investire sullo sviluppo del vaccino italiano. L’Abruzzo è pronto a fare la sua parte e a sostenere l’Istituto Spallanzani nello sviluppo di ReiThera. Come noto, la Regione Lazio (di cui lo Spallanzani è un’Azienda Ospedaliera) ha sostenuto la fase 1 della sperimentazione, e il Governo si è impegnato a farlo per le prossime fasi (come confermato oggi anche dopo il mio intervento).

“L’Abruzzo è pronto a fare la sua parte: sia economicamente che mettendo a disposizione laboratori, ricercatori, università, centri di ricerca, volontari per la sperimentazione. Per non parlare della presenza nel nostro territorio di una fiorente industria farmaceutica pronta a sostenere lo sforzo produttivo. Ho chiesto al Governo di mettere in campo un’azione simile a quella fatta per la produzione nazionale di mascherine e dpi. Credo che lo sforzo corale di tutte le Regioni può accelerare la fase dello sviluppo e comunque consentire di arrivare con maggiore sicurezza al traguardo non oltre il mese di giugno”.

“La vaccinazione dovrà essere ricorrente, di anno in anno, e strutturare una risposta autosufficiente ci garantisce continuità nella protezione dei cittadini e nella sicurezza nazionale. Abbiamo già contattato nei giorni scorsi lo Spallanzani per capire in quali forme si può collaborare, e l’assessore alla Salute della Regione Lazio Alessio D’Amato mi ha ringraziato per il sostegno offerto.
Nel frattempo, in attesa che la fornitura di vaccini si regolarizzi, ho dato disposizioni al referente regionale della campagna di vaccinazioni, dott. Brucchi, di adottare la necessaria prudenza, incrementando le scorte, così da garantire sempre la seconda dose per ogni persona vaccinata. Un metodo che, comunque, stiamo già osservando con successo, come rilevato anche dal Corriere della Sera, che pone oggi l’Abruzzo tra le Regioni ‘modello’ per la gestione della vaccinazione”, ha dichiarato il Presidente Marsilio.

Tags: coronavirusCovidhomeMarco Marsilioregione abruzzovaccino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

La vita di Silone rivive a Zurigo tra musica e parole nello spettacolo di D’Amore, Angelosante e Cardone

4 Luglio 2022
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Progetto Ud’A ammesso al finanziamento degli Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno

4 Luglio 2022

Guerra in Ucraina, il bilancio del Rotary Club L’Aquila a favore della popolazione ucraina

3 Luglio 2022
L’assessore al Bilancio Guido Liris

Impianti sciistici Ovindoli, Liris: sostegno al Comune che fa ricorso contro senza Tar

2 Luglio 2022

Il WWF: sui cinghiali la Regione sbaglia, caccia notturna pericolosa per uomini e fauna protetta

2 Luglio 2022

Sono 2298 i nuovi casi positivi al Covid registrati in Abruzzo nelle ultime ore: 963 guariti

1 Luglio 2022
Next Post

Video intervista esclusiva a Giacomo Campora, AD di Allianz Italia: crisi di mercato, economie estere, politica americana e prospettive di ripresa

Raccomandati

Transizione ecologica, impulso al turismo e impianti innovativi: Roccaraso guarda al futuro

1 anno ago

L’ISWEB Avezzano Rugby non si ferma più e fa sognare: domenica il big match contro la Primavera

1 mese ago

I più letti

  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • A Celano un convegno per ricordare il dott Francesco Ulanio: “tutto si apprende e nulla si improvvisa”

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Ad Avezzano si ripete lo spettacolo dell’ormai decennale manifestazione del Circuito d’auto storiche

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La vita di Silone rivive a Zurigo tra musica e parole nello spettacolo di D’Amore, Angelosante e Cardone

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.