• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Cantiere Piazza San Bartolomeo: tecnici, assessori, consiglieri? No. Il sindaco delega un dermatologo a controllare i lavori

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
124 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano (Piazza San Bartolomeo) – Fake news? Pesce d’aprile? Purtroppo no. Anche perché siamo solo a metà gennaio.

Da quanto si apprende dalla nota ufficiale appena diffusa dall’amministrazione comunale è il dermatologo Luigi Marino la persona delegata dal sindaco Giovanni Di Pangrazio a “controllare l’andamento e lo sviluppo dei lavori di riqualificazione di Piazza San Bartolomeo fino al loro completamento“.

Un professionista rinomato nel suo campo, conosciuto e apprezzato, che però, evidentemente, non riveste ruoli istituzionali, né possiede qualifiche in ambito edile. Scavalcati quindi Dirigenti e Funzionari dell’Ufficio Tecnico comunale, gli stessi assessori e i consiglieri.

Perciò, in caso di incidenti, infortuni, problematiche strutturali o errori di qualsivoglia natura in fase costruttiva, ne risponderebbe il dottor Luigi Marino?

Di seguito l’incredibile nota ufficiale con cui l’amministrazione Di Pangrazio annuncia la delega.

Piazza San Bartolomeo: il comunicato stampa del Comune

AVEZZANO – 13 Gennaio 1915 – 13 Gennaio 2023, 108 anni di storia, di memoria, ma soprattutto 108 anni che oggi, finalmente, si sono riuniti in un unico racconto.

Il valore dell’identità è stato al centro di queste celebrazioni del tragico evento che sconvolse la Marsica, distruggendo quasi totalmente Avezzano, che fu rasa al suolo e la sua popolazione decimata. L’identità di una cittadinanza, di una città, dei suoi sentimenti e dei suoi valori. Una storia interrotta, quella tragica mattina, da una ferita profonda e dolorosa che ha faticato a rimarginarsi.

Le celebrazioni sono iniziate questa mattina al Memorial del Terremoto, il Sacrario sul Monte Salviano, dove davanti al Presidente della Provincia Angelo Caruso, al Vescovo Giovanni Massaro, al senatore Michele Fina, al neo assessore regionale Mario Quaglieri, al Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Avezzano, Luigi Strianese, e ad autorità civili e militari, il Sindaco di Avezzano ha parlato del significato di questa celebrazione e del suo senso portato nell’attualità dei nostri giorni, sottolineando i due valori principali che questa storia ci insegna, ovvero quelli della solidarietà e dell’identità.

«Cosa ci ha insegnato quell’evento? Ci ha insegnato il valore della solidarietà: perché la città che ha sofferto sa aiutare chi soffre – ha detto il Sindaco Di Pangrazio -. Certamente anche il valore della sicurezza, che vogliamo onorare rendendo i nostri istituti scolastici non solo sempre più belli e moderni ma antisismici. E su questo sapete quanto stiamo facendo e quanto faremo nei prossimi mesi. Ma anche il valore dell’identità che diventa progetto. Oggi consegneremo i lavori per la nuova Piazza San Bartolomeo. Un intervento iniziato mesi fa – ha spiegato il Sindaco di Avezzano – , quando la Soprintendenza dell’Aquila ha portato a termine la prima fase di scavi nell’area in questione. Un’opera di recupero e di ripristino, ma anche un’area che si appresta a tornare luogo di ritrovo degli avezzanesi e, soprattutto, il simbolo di una memoria collettiva che non dovrà essere mai smarrita. La Avezzano moderna, le nuove generazioni, in buona sostanza, grazie a questa azione di recupero e di restituzione alla città di Piazza San Bartolomeo, – ha sottolineato – si riconnettono con la città che fu, con quegli avezzanesi, le vittime e i pochi superstiti, ai quali ora possono stringere idealmente la mano per una storia che si lancia nel futuro, ma avendo ben chiare le proprie origini. Rivivrà l’idea della vecchia chiesa di San Bartolomeo, ci saranno spazi e verde che richiameranno la Città Giardino e tutto sarà simbolo dell’unità e della continuità fra il passato, il presente e il futuro di Avezzano. Perché l’identità o diventa progetto o è solo una fotografia. Per quanto bella – ha concluso -. E la nostra città deve e vuole continuare a battere come cuore della Marsica».

Leggi anche: Avezzano, anniversario del sisma: il Comune annuncia per la terza volta avvio lavori in Piazza San Bartolomeo

La manifestazione è poi proseguita al Castello Orsini con la proiezione di un documentario sulla storia e le bellezze di Avezzano e della Marsica, di Angelo Stornelli. Manifestazione che ha visto gli interventi del Presidente della Provincia Caruso, del Senatore Fina e del Vescovo Massaro. Quindi il momento clou delle celebrazioni, ovvero l’apertura, con tanto di svelamento della targa dei lavori, del cantiere per la riqualificazione di Piazza San Bartolomeo.

Anche qui il Sindaco ha voluto sottolineare con poche parole l’importanza del momento: «Abbiamo mantenuto una promessa con i cittadini, e questo è importante. Perché la rinascita di questa piazza ci è stata sollecitata da tanti cittadini e da tante associazioni e organizzazioni della città. Oggi partono i lavori – ha detto il Sindaco – che restituiranno alla città un suo luogo fortemente identitario che va a riconnettere la storia di questa città. Un progetto che continuerà con le opere in programma nelle aree del Castello Orsini, di Piazza Torlonia e del Parco Torlonia che deve tornare nella disponibilità del Comune di Avezzano. Prendiamo oggi l’impegno, con la ditta che segue i lavori, e che è di Avezzano – ha concluso – a terminare i lavori entro 100 giorni».

Un impegno, peraltro, che è stato messo in calce sulla targa scoperta e controfirmato dal Sindaco Di Pangrazio, dal Presidente Caruso e dal Senatore Fina.

Il Sindaco, infine, ha delegato il dottor Luigi Marino, uno dei principali sostenitori della riqualificazione di Piazza San Bartolomeo, a controllare l’andamento e lo sviluppo dei lavori fino al loro completamento.

Una giornata importante, insomma, che ha visto Avezzano, nel ricordo della sua totale distruzione, riaprirsi alla speranza, riconnettendo passato e presente per guardare con fiducia la futuro.

Leggi anche: Mercato ambulanti: dopo le segnalazioni dei cittadini il Comune annuncia i controlli

Al Teatro dei Marsi si sovrappongono spettacoli e prove: non mancano le polemiche
Tags: anniversario sismaavvio lavoricantierecontrollodermatologoevidenzaGianni Di Pangraziolavoriluigi marinopiazza san bartolomeorupsupervisionetarga

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post

Scusa sono in riunione… Ti posso richiamare? Vanessa Incontrada a L’Aquila per il Tsa

Raccomandati

Concluso il collaudo della fibra a Magliano. Coprirà anche la frazione di Rosciolo

9 mesi ago

La lettera di Abeer Odeh al sindaco Di Natale: “Visita indimenticabile e meritevole di ogni elogio”. Ed ora il gemellaggio

1 anno ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.