• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione sport

Campionati Paralimpici, ASD Atletica L’Aquila sul podio di Ancona

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Febbraio 2023
in sport
Reading Time: 2 mins read
41 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ancona. Successi dell’Atletica L’Aquila ai Campionati Italiani Paralimpici Indoor e Invernali di lanci – 1ª prova di Ancona, dove conquista una medaglia d’oro, due medaglie d’argento e due di bronzo. Gli ottimi risultati sono arrivati dai giovanissimi atleti paralimpici ctg. T12 Riccardo Chiarizia, Lorenzo Bonanni e da Giovanni Mazzette ctg. T47. Riccardo Chiarizia e Bonanni Lorenzo venerdì scorso hanno preso parte alla gara dei m 60 piani, giungendo rispettivamente terzo, medaglia di bronzo, con il tempo di 8”21 e quinto 8”62, nella gara vinta da Pirosu Niccolò (Fiamme Azzurre), al secondo posto Cicero Pietro (Polisportiva FC Contess ASD). Sabato gli atleti hanno gareggiato nei m 200 con un podio per due terzi aquilano con Chiarizia che è giunto secondo con il nuovo primato personale di 26”59 medaglia d’argento e Bonanni terzo, medaglia di bronzo, anche lui con il personale di 28”22. Giovanni Mazzette, in veste di atleta e tecnico dei due atleti, ha gareggiato nel lancio del giavellotto gr 800 vincendo l’oro nella categoria F46 con la misura di 22,43. Giovanni ha poi preso parte ai m 200 piani conquistando la medaglia d’argento con il tempo di 26”47 nella gara vinta da Riccardo Bagaini (G.S.H. Sempione ASD), terzo Marco Guzzonato (Cambiaso Risso For Special), confermando l’argento vinto lo scorso anno sempre ad Ancona.

L’Atletica L’Aquila, porta a casa importanti risultati frutto dell’impegno nell’attività paralimpica  FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali)  federazione del CIP, con atleti con disabilità fisica e sensoriale. L’adesione alla FISPES arriva nel 2020 dopo l’adesione nel 2016 alla FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo e Relazionali) e già gli atleti FISPES hanno collezionato molte medaglie. L’attività paralimpica dell’Atletica L’Aquila, rientra nel progetto inclusivo “Atleticamenteinsieme” nato con lo scopo di promuovere lo sport, per i ragazzi diversamente abili. Riccardo Chiarizia e Lorenzo Bonanni sono due studenti dell’ Istituto d’Istruzione Superiore Amedeo D’Aosta dell’Aquila e si allenano presso l’impianto di atletica leggera “I. Di Cesare”, inoltre

Leggi anche: Primarie nazionali PD in Abruzzo, la dichiarazione di Michele Fina

Riccardo Chiarizia sta svolgendo con l’Atletica L’Aquila anche un progetto di alternanza scuola lavoro. L’11 febbraio scorso gli atleti  sono stati convocati ad un raduno interregionale presso il “Centro di Preparazione Paralimpica di Roma Tre Fontane. I complimenti oltre agli atleti vanno al tecnico Giovanni Mazzette. Meritevole è anche la collaborazione da diversi anni con l’Università degli Studi dell’Aquila, Discab, corso di laurea in Scienze Motorie, con la  Prof.ssa Maria Giulia Vinciguerra. Ora la preparazione degli atleti riprende in vista della stagione outdoor, con in programma a metà maggio, il World Para Athletics Grand Prix di Jesolo e a fine maggio, i Campionati Italiani Assoluti di Padova.

Tags: AbruzzoasdAtletica L’Aquilacampionati paralimpicievidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Duomo di San Massimo e San Giorgio, L'Aquila: oggi la consegna dei lavori di consolidamento e restauro

Raccomandati

Acquisti online in vista del Natale, i consigli della Polizia di Stato per comprare in sicurezza

1 anno ago

Simulata per la prima volta una tendopoli post terremoto: cinofili del Soccorso Alpino Nazionale in Abruzzo

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.