• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Campionati Nazionali Paralimpici, il Comune ammette errori nella gestione attribuendoli all’inesperienza: “Per noi era la prima volta”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Agosto 2022
in Redazione
Reading Time: 3 mins read
93 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano – Era una splendida occasione di incontro, confronto e promozione per Avezzano quella rappresentata dai Campionati italiani Paralimpici di ciclismo, tenutisi sabato e domenica scorsi per le vie della città.

Il piano viabilità attorno all’estesissimo circuito della manifestazione – finanziata dal GAL Marsica – era ovviamente affidato al Comune di Avezzano ed ha evidenziato molte falle nella gestione del percorso ed in alcune decisioni dell’Amministrazione Di Pangrazio.

L’insuccesso della manifestazione è, purtroppo, lampante: scarsissima partecipazione di pubblico e non isolati disagi e lamentele di qualche avezzanese insofferente, ma centinaia di segnalazioni arrivate da cittadini e commercianti, inclusa quella del presidente dell’Ordine dei Commercialisti.

LEGGI ANCHE: Giochi Paralimpici, Dell’Olio critica l’Amministrazione Di Pangrazio: “Città bloccata e deserta. Estate avezzanese deludente”. La replica dell’assessore Di Stefano: “Fallo tu”

Segnalazioni che hanno sottolineato l’oggettiva impossibilità, nei giorni della manifestazione, di recarsi al lavoro, in ospedale, raggiungere le proprie abitazioni o gli svincoli autostradali, facendo emergere la mancanza di percorsi alternativi all’imponente chiusura della viabilità cittadina e quindi uno scarso livello di sicurezza.

Alcuni genitori hanno segnalato l’impossibilità di spostarsi dal Parco giochi Dinopark nella zona nord per rincasare, poichè l’unico percorso proposto passava addirittura per la frazione di Antrosano.

Altri sono rimasti imbottigliati in centro-città la mattina del sabato poiché anche le vie centrali erano chiuse dal mercato cittadino e dunque il traffico, dirottato dalle principali arterie periferiche, si è congestionato per effetto della chiusura anche delle strade centrali.

Oggi, dopo due giorni di critiche – rivolte non certamente agli atleti o all’importante evento, ma agli evidenti errori commessi nell’organizzazione dello stesso – il Comune invia una nota stampa in cui, per bocca dell’assessore allo Sport, Pierluigi Di Stefano, ammette falle nella gestione, attribuendole all’inesperienza.

Nota stampa del Comune di Avezzano

“Per noi è stata una prima assoluta – commenta Di Stefano – tutto è migliorabile, ma l’esempio di questi super atleti ci ha ampiamente dimostrato che si possono superare ostacoli ben più complessi a confronto di qualche disagio: Avezzano è una città che vuole vestirsi di tricolore un po’ più spesso, grazie anche alla fiducia che le viene accordata dalle Federazioni.
Ringrazio il Gal, Federciclismo e tutti i dipendenti comunali che si sono spesi senza riserve per l’iniziativa”.
Alberghi al completo da venerdì in tutta la Marsica, ristoranti presi d’assalto, bar pieni di atleti con le loro famiglie per la colazione o la merenda: è stata una boccata d’ossigeno, ma anche una boccata di vita.
«Una manifestazione che, comunque, ha significato molto di più. – dice la presidente del Gal Marsica, Lucilla Lilli, ente finanziatore – .
A livello sociale e turistico, abbiamo promosso in avanti il primo passo, con i Campionati italiani Paralimpici, per la visione di un territorio marsicano che sia più accessibile e il più ‘senza barriere’ possibile.
Grazie alle esperienze di questi atleti abbiamo fatto un tuffo nella modestia.
Crediamo in un percorso virtuoso che parte da oggi, da una premiazione dei vincitori che è stata partecipata anche dal pubblico, nonostante la pioggia».
Un pubblico, difatti, quello che ha seguito le gare, che non si è voluto staccare nemmeno un momento dalle avventure su strada degli atleti paralimpici, entrati nel cuore della città.
È stata la prima volta che Avezzano ha ospitato un evento di questa portata, grazie al sostegno del Gal Marsica.
Due giorni vissuti intensamente, in cui le lacrime della fatica hanno lasciato il posto alle lacrime della gioia. E chissà se un giorno non troppo lontano possa tornare anche la famosa ‘Giornata del ciclismo’ in città.

Avezzano, ennesimo disastro. Gara nazionale gestita con pressapochismo: piano viabilità errato, mercato in centro, assenza di pubblico. L’ira di cittadini e commercianti
Giochi Paralimpici, Dell’Olio critica l’Amministrazione Di Pangrazio: “Città bloccata e deserta. Estate avezzanese deludente”. La replica dell’assessore Di Stefano: “Fallo tu”
Tags: amministrazione comunaleamministrazione di pangrazioAvezzanocampionati italianicampionati paralimpicicomune avezzanocomune di Avezzanoevidenzamercato settimanalePierluigi Di Stefanoproteste cittadini avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Pascoli, impegno dei Comuni ad ottenere la valutazione di incidenza ambientale (VINCA)

Raccomandati

Presentato il Circuito di Avezzano: 84 auto d’epoca da 8 paesi diversi

2 anni ago

All’Aquila l’Incontro dal titolo “Obiettivo lavoro”: il Pnrr come occasione sviluppo e lavoro

1 anno ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.