• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Campagna di sicurezza stradale “Safety days”, la Polizia di Stato traccia il bilancio dopo un mese di controlli serrati

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nel mese di settembre, la Polizia di Stato ha dato ampio spazio alla campagna congiunta di sicurezza stradale “Safety Days”, promossa da ROADPOL – European Roads Policing Network, ovvero il network delle polizie stradali europee, organizzata con il supporto della Direzione Generale Trasporti della Commissione Europea.

Per tutto il mese, il Compartimento Polizia Stradale “Abruzzo e Molise” ha programmato servizi di controllo mirati a contrastare i comportamenti alla guida che risultano tra le principali cause di incidenti stradali con l’esito peggiore: velocità, uso di tablet e telefonini alla guida, scarsa attenzione ai sistemi di ritenuta come cinture, casco o seggiolini per i bambini, guida sotto influenza di alcol e droga.

Sono scese in campo 880 pattuglie in autostrada – dove la Polizia Stradale ha competenza esclusiva per la sicurezza pubblica – e 710 pattuglie sulla viabilità ordinaria e il risultato principale, ovvero “ZERO morti sulle strade”, obiettivo della campagna di sicurezza è stato raggiunto.

Nella sola provincia dell’Aquila, i controlli effettuati dagli agenti della Sezione di Polizia Stradale e dei reparti hanno portato a numerose contestazioni di violazioni al codice della strada: 31 verbali per velocità pericolosa, 59 per eccesso di velocità, 19 per mancato uso delle cinture di sicurezza e 9 per guida con il telefonino; 3 le persone denunciate per guida sotto l’effetto di alcol e 2 perché erano sotto effetto di stupefacenti; 20 sono state le patenti di guida  e 40 le carte di circolazione ritirate e in totale ben 716 i punti decurtati sulla patente.

La campagna di sicurezza è stata portata avanti anche con numerose attività di comunicazione per incontrare gli utenti della strada e diffondere la cultura della sicurezza e per condividere l’importanza di una consapevolezza del comportamento idoneo alla guida dei veicoli.

Ieri sera a L’Aquila, si è conclusa con la partecipazione a “SHARPER – Notte europea della ricerca” di un team di agenti della Sezione, che hanno allestito uno stand per presentare le tecnologie che aiutano la Polizia Stradale nell’attività quotidiana e la presentazione di video, attivatori emozionali appositamente realizzati per stimolare gli utenti alla riflessione sulle condotte errate alla guida.

Grande successo ha ottenuto l’uso del tappetino multimediale, per simulare l’effetto dell’alcol e della droga sulle capacità di reazione e sull’influenza alla guida.

Leggi anche: Opening Fashion Week 2022: ad aprire l’evento anche il giovane avezzanese Amaral Ercole

A Sulmona un convegno sulla resistenza umanitaria in memoria di Mario Setta
Tags: controllievidenzaPolizia di Statosafety dayssicurezza stradalezero morti sulle strade

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Esordio amaro in campionato per l'Isweb Avezzano Rugby sconfitto per 13-41 dall'Unione Capitolina Rugby

Raccomandati

Nei guai un 26enne, danneggiamenti e rapina ai danni della fidanzata

2 anni ago

Operatori della neve, tavolo permanente tra le regioni dell’Appennino per macro destinazione turistica

2 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.