• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Cam, l’impatto della stagione estiva. Morgante: “Situazione migliore per grandi nevicate, lavori su reti interne”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
6 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
138 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La stagione estiva è cominciata nel segno della portata straordinaria delle precipitazioni dello scorso inverno. Il Cam annuncia dunque un miglioramento dei flussi idrici rispetto allo scorso anno. Piogge battenti in quantità e copiose nevicate hanno assicurato una fonte di captazione importante per l’approvvigionamento idrico dei vari acquedotti intercomunali.

Stando ad una relazione dei tecnici dello stesso consorzio acquedottistico marsicano, le principali portate idriche captate sui sistemi gestiti, solo in questi giorni avrebbero cominciano ad evidenziare un leggero segno di flessione. “Le principali centrali di sollevamento, gestite da questo CAM SpA, attualmente sono utilizzate non la massimo delle loro potenzialità, essendo ancora limitata la richiesta di acqua. Le varie sorgenti ancora riescono a soddisfare egregiamente la portata necessaria agli acquedotti”.

La dott.ssa Manuela Morgante, presidente del Consiglio di Gestione del Cam, ha sottolineato alla redazione di AZ Informa la bontà delle riserve accumulate e al tempo stesso lo stato di allerta del Consorzio in occasione della stagione estiva, a prescindere dalle condizioni delle singole annualità. “Lavoriamo al massimo delle forze, in caso di crisi siamo pronti ad intervenire con le autobotti. Eventuali criticità maggiori, qualora dovessero presentarsi, saranno gestite come sempre attuando delle turnazioni orarie, dedicando risorse interne esclusivamente alla gestione delle manovre di apertura e chiusura degli impianti nei comuni con maggiore criticità e richiedendo all’autorità competente ordinanze di limitazioni all’uso dell’acqua potabile con divieti ben specifici”.

Sono stati necessari lavori di miglioramento della distribuzione idrica sulle reti interne di diversi comuni in particolare quelli che stanno registrando decine di migliaia di presenze, come Tagliacozzo, Cappadocia e Sante Marie. “Tali lavori consentiranno una maggiore disponibilità della risorsa idrica che andrà a beneficio di tutta la filiera dei comuni serviti dall’acquedotto “Liri Verrecchie” fino al Carsolano. Nella Valle Roveto invece, proprio per favorire i Comuni maggiormente a disagio, come San Vincenzo e Balsorano, è stato potenziato l’impianto di sollevamento denominato “Pantaleo” con un aumento di portata di circa dieci litri secondo a beneficio di tutta la linea di adduzione dell’acquedotto Pantaneccia“.

Gli unici casi di carenza si sono fin qui evidenziati in quei contesti in cui è stato appurato un uso improprio della risorsa idrica, “Parliamo ad esempio dell’innaffiamento di orti e giardini, causa di eccessivi assorbimenti sulla rete idrica con cadute di pressioni eccessive”.

Tags: approvvigionamento idricocamconsorzio acquedottisticohomeManuela morgantereti idrichestagione estiva

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 

7 Febbraio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Uno sguardo dentro le nubi: all’Aquila la prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

26 Gennaio 2023

L’avezzanese Massimo Verrecchia nuovo capogruppo FdI in Consiglio regionale

14 Gennaio 2023

Al Teatro dei Marsi si sovrappongono spettacoli e prove: non mancano le polemiche

13 Gennaio 2023

Avezzano, anniversario del sisma: il Comune annuncia per la terza volta avvio lavori in Piazza San Bartolomeo

10 Gennaio 2023
Next Post

Velino, il 9 luglio la firma del protocollo d'intesa per una fruizione in sicurezza della montagna

Raccomandati

Fondazione Carispaq, presentato il docufilm “Celestino V, un Papa fuori dal mondo”

3 mesi ago

Al Castello Orsini di Avezzano la presentazione del libro di Giovanni Santilli

3 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    814 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.