Sulmona. Si è conclusa ieri sera la stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia di Sulmona. L’ultimo spettacolo è stato il Mlmusical di “Piccole Donne”, portato in scena dalla Compagnia dell’Alba. Un Teatro gremito come non si vedeva da tempo, pieno di ragazzi, di famiglie e di affezionati.
“Due stagioni difficilissime e con sfide sempre crescenti ma è proprio quando la scelta più ovvia sarebbe stata quella di chiudere e di non assumersi nessun rischio il nostro Teatro non solo non ha chiuso ma ha rilanciato ospitando grandi e prestigiosi allestimenti, aldilà di ogni considerazione di carattere economico, il teatro ha offerto alla città tutta la bellezza possibile regalando a tutti momenti di felicità e di incontro ed ha risvegliato in tutti noi una sensazione di orgoglio e di appartenenza”, ha dichiarato il direttore artistico, Patrizio Maria D’Artista.
“Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno dato la possibilità di realizzare questo progetto e di portarlo a compimento con così tanta soddisfazione. Al Comune di Sulmona nella persona del sindaco Gianfranco Di Piero con al quale mi accomuna la grande passione per il teatro, all’assessore Emanuela Ceccaroni per la sua disponibilità e a tutta la macchina amministrativa, all’ex sindaco Annamaria Casini e all’ex assessore Memi Cozzi per aver creduto in questa idea fin dall’inizio”.
“Grazie alla consigliera regionale Antonietta La Porta che con la sua tenacia ha ottenuto attenzione e vicinanza dalla Regione Abruzzo a favore del nostro Teatro. Un ringraziamento al nostro Sponsor partner Bper Banca e a Vera Donatelli per il suo impegno, alla Fondazione Carispaq e al presidente Domenico Taglieri per esserci sempre e a Mc Costruzioni di Marcello Cantelmi per essere una delle realtà imprenditoriali più sensibili al mondo della cultura”.
“Un grazie speciale al team dell’associazione Meta e a tutti i suoi collaboratori per aver insieme a me condiviso tutta la responsabilità di questo delicato compito e per aver creduto ed investito in questa iniziativa, ed anche per avermi sopportato Sara Di Sciullo, Carlo Liberatore, Pasquale Di Giannantonio, Mariachiara Pagone, Roberta Di Donato Stefania Bonitatibus, Giorgia Mazzotta, Martina Capponi, Isabel Lamazza, Andrea Calvano, Stefania Di Paolo, Nicole Balassone”.
“Per estensione il mio ringraziamento va a Francesco, Tony e Melita della Cooperativa Minerva che considero perte integrate della squadra e che da anni curano il nostro Teatro con infinita dedizione a Claudio Pagone il nostro nuovo e talentuoso ingresso, ai due fidati tecnici Livio Andreotti e Luigi Fracassi (nomino loro per nominarli e ringraziarli tutti) e tutto lo staff dell’ufficio turistico del Comune di Sulmona per la loro gentilezza”.
“Grazie ai nuovi amici e ai sostenitori di sempre Luisa Taglieri, Patrizia Perrotta, Rosa Giammarco, Valerio Giannandrea, Raffaele Latagliata, Raffaele Disanti. Infine grazie a tutti voi che con la vostra presenza ci ripagate di ogni sforzo. Ci vediamo in Teatro”.