• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Caf Uil Abruzzo rassicura gli utenti sulla scadenza dell’Isee. Cosa succede a rdc, bonus sociale e assegno unico universale?

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
48 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Con l’Isee scaduto il 31 dicembre 2022, ci si chiede cosa succeda ad Assegno unico, Reddito di cittadinanza e alle altre agevolazioni legate allo strumento di valutazione del reddito. Avere un Isee scaduto, infatti, potrebbe compromettere l’accesso a tali misure laddove non si provveda al rinnovo entro i termini stabiliti dalla legge. Termini che variano a seconda della prestazione a cui si riferisce. Caf Uil Abruzzo rassicura gli utenti e fa sapere che  “la normativa concede un po’ di tempo per rinnovare l’Isee e non subire spiacevoli conseguenze”.

Rispetto alla percezione del Reddito di cittadinanza, non ci sono conseguenze immediate per l’Isee scaduto in quanto la ricarica attesa a gennaio verrà comunque effettuata sulla base di dati e informazioni contenuti nella pratica del 2022. Tuttavia il rinnovo va effettuato entro il 31 gennaio per evitare la sospensione dei pagamenti. Non bisogna dimenticare che una volta rilasciato il nuovo Isee ci sarà un ricalcolo della prestazione, in quanto l’Inps terrà conto dei nuovi dati reddituali e patrimoniali. Ne potrebbe risultare la perdita dell’assegno, laddove il nuovo reddito dovesse certificare il superamento delle soglie previste dalla normativa, o comunque una riduzione dell’importo percepito, nel caso in cui tra il 2020 e il 2021 ci sia stato un miglioramento della situazione economica del nucleo familiare. Diversamente, in caso di peggioramento, l’importo potrebbe aumentare.

Per quanto riguarda l’Assegno unico universale, il periodo di erogazione va da marzo a febbraio dell’anno successivo. Quindi, fino a febbraio, i pagamenti verranno effettuati sulla base di quanto indicato nell’Isee 2022.

Entro il 28 febbraio però sarà però necessario rinnovare l’Isee, in quanto avrà inizio un nuovo periodo di percezione. Se non verrà rinnovato entro la suddetta data allora l’Assegno unico verrà comunque pagato, ma per il minimo dell’importo (50 euro per i figli minorenni, 25 per i maggiorenni).

Per accedere agli sconti su bollette di luce e gas previsti dal Bonus sociale, sarà necessario rinnovare l’Isee prima della richiesta del beneficio o dell’agevolazione.

In conclusione il presidente del CAF UIL ABRUZZO  Annarita Di Domenicantonio afferma: “Avere un Isee scaduto non vuol dire che dal 1° gennaio 2023 tutte le prestazioni a esso collegate smetteranno di essere percepite, ma solo che bisognerà mettersi in moto per rinnovarlo non appena possibile. Diversamente scatteranno conseguenze differenti per mancato rinnovo della pratica, a seconda della prestazione a cui ci si riferisce. Il consiglio è comunque di procedere al rinnovo entro la fine di gennaio, a maggior ragione se si risulta percettori di Reddito di cittadinanza”.

Tags: assegno unico universalebonus socialcaf uil abruzzoevidenzareddito cittadinanza abruzzoreddito di cittadinanza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023

Abruzzo, 10 febbraio Giorno del Ricordo: anche molti abruzzesi nel lager di Borovnica (Slovenia)

5 Febbraio 2023

Aziende agricole: contributi per investire sul miglioramento di redditività e competitività, pubblicato il bando

4 Febbraio 2023

“O…tello, O…io!” rimandato lo spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo

4 Febbraio 2023

Comunità energetiche, grande successo per l’incontro ad Avezzano

4 Febbraio 2023
Next Post

Morte del dottor Splendiani, il cordoglio di Liris: sempre in fila per aiutare il prossimo

Raccomandati

E’ morto Giancarlo Di Bastiano, docente di storia dell’arte e disegno al liceo scientifico di Avezzano

5 mesi ago

Svolta 5G, addio modalità offline: dal 2023 sarà possibile collegarsi anche in aereo

2 mesi ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    856 shares
    Share 342 Tweet 214
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1238 shares
    Share 495 Tweet 310

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.