• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Cabina di Coordinamento, adottate 3 ordinanze per l’Abruzzo. Marsilio: “Ulteriori 72 cantieri per 18 milioni di euro”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Agosto 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
47 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Presidente della Regione Abruzzo esprime piena soddisfazione per le ordinanze approvate oggi in Cabina di Coordinamento. In particolare, sono state adottate 8 ordinanze tra le quali 3 riguardano specificatamente il territorio abruzzese.

La prima detta le regole per l’accesso ai contributi per i danni da neve all’interno del perimetro del c.d. “cratere sismico”; dei 100 milioni stanziati dal Governo con “decreto Sostegni” della scorsa estate, ben 80 sono stati attribuiti alla Regione Abruzzo a seguito del censimento dei danni effettuato nei mesi scorsi.

La seconda sblocca finalmente la ricostruzione nelle porzioni di territorio dell’Alta Valle dell’Aterno interessate da Faglie Attive e Capaci. Si tratta di vaste aree ricadenti all’interno dei comuni di Capitignano, Barete, Pizzoli, Cagnano Amiterno e Montereale. L’ordinanza fa seguito agli impegni presi in occasione dell’assemblea pubblica tenutasi a Capitignano lo scorso 19 luglio. “Sono stati accolti i suggerimenti e le proposte formulate dal nostro Ufficio Speciale che da due anni evidenziava la possibilità concreta di sbloccare le istruttorie mediante l’applicazione di regole in buona parte già desumibili dalle Linee Guida nazionali approvate dalla Conferenza delle Regioni nel 2015. Regole che sono state oltretutto in parte migliorate attraverso l’applicazione di maggiorazioni di contributo a favore di chi intenda migliorare o adeguare sismicamente i propri immobili” ha commentato il Presidente Marsilio.

Una terza ordinanza conclude il censimento delle opere strategiche ubicate all’interno del Comune di Teramo cui verranno applicate le accelerazioni previste dalle ordinanze speciali. L’USR Abruzzo diventa soggetto attuatore e stazione appaltante dell’immobile della Prefettura di Teramo per oltre 9 milioni di euro, del monumentale Palazzo Regina Margherita per 8,8 milioni, della Casa dello Sport per oltre 2 milioni, della scuola dell’Infanzia “Gemma Marconi” per 877.500 euro e dell’Istituto “Ottavia Caraciotti” per 4,7 milioni.

In tale ordinanza è stato espunto il recupero inizialmente previsto della Casa di riposo “C. CAMPANINI” di S. Omero di proprietà della ASL, poiché ubicata in un comune “fuori cratere”. Il decreto “semplificazioni”, infatti, consente l’adozione di ordinanze speciali per le opere urgenti e di particolare criticità relative alla ricostruzione dei centri storici dei soli comuni maggiormente colpiti dal sisma. Il Commissario Legnini ha comunque preso l’impegno a recuperare l’intervento nell’ambito dei finanziamenti previsti per il prossimo piano stralcio di opere pubbliche che dovrebbe essere adottato in autunno.

“Sono certo che l’accelerazione impressa alla ricostruzione privata dall’USR potrà ora essere sperimentata anche nella ricostruzione pubblica. L’Abruzzo ha pienamente recuperato i ritardi del passato tanto da aver finalmente abbandonato l’ultima posizione dell’Appennino Centrale. Abbiamo chiuso il mese di luglio con ulteriori 72 cantieri autorizzati per 18 milioni di euro concessi, portando il numero complessivo a 1.075 cantieri autorizzati, pari al 43% del complessivo numero di domande sinora pervenute, e oltre 176 milioni di euro concessi”, ha concluso il Presidente Marsilio.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Complesso sportivo Le Naiadi, Liris: "Pubblicato bando di gestione temporanea"

Raccomandati

Sta bene M.150, l’orso marsicano investito a Pettorano Sul Gizio (video)

11 mesi ago

Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

7 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    781 shares
    Share 312 Tweet 195
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.