AVEZZANO. Ormai da un anno Avezzano è irriconoscibile: ogni giorno decine di segnalazioni sui social e alle redazioni giornalistiche di vetrine spaccate, furti in pieno centro e in pieno giorno nelle attività commerciali e nelle abitazioni private, sporcizia, cestini stracolmi di rifiuti ribaltati e riversati su strade e marciapiedi, ovunque nel centro e nelle periferie, incursioni di animali selvatici attirati dai rifiuti, la centralissima piazza Risorgimento piena di buche e sanpietrini rotti, i continui annunci e rinvii sugli infiniti lavori di Piazza del Mercato lasciata incompiuta, il giardino storico di Piazza Torlonia fatto tornare nel più totale degrado...
LEGGI ANCHE: Degrado in città, lo sfogo di un cittadino: sindaco fantasma e giunta di menefreghisti
LEGGI ANCHE: Avezzano, sfondano la vetrina di un’attività commerciale in pieno centro
Passeggiare per la città significa ricevere continui colpi allo stomaco, oltre a sentirsi insicuri e non protetti.
Ogni giorno pioggia di lamentele e critiche dai cittadini esasperati e richieste di dimissioni verso l’amministrazione Di Pangrazio bis (l’ultima arrivata da Genovesi) che oltre alla totale assenza di programmazione di nuove opere concretamente realizzabili o realmente utili per la collettività, sta dimostrando scarso interesse o attitudine nella cura della città e dei suoi luoghi-simbolo come Piazza Torlonia, il centralissimo giardino storico, anima verde della città, interamente riqualificato nel 2018 dall’amministrazione De Angelis e oggi mandato in rovina e fatto sprofondare in un degrado mai visto, come ricordato dall’ex assessore Nazzareno Di Matteo.
LEGGI ANCHE: Nazzareno Di Matteo tuona contro l’amministrazione Di Pangrazio: “Piazza Torlonia mai così degradata”
LEGGI ANCHE: Piazza Torlonia, degrado senza fine: preservativi usati nell’area bambini
LEGGI ANCHE: Giochi inclusivi danneggiati, rifiuti abbandonati, secchi incendiati: come si presenta oggi Piazza Torlonia
Siepi divelte, cestini e panchine vandalizzati, rifiuti e sporcizia ovunque, persone lasciate libere di calpestare quotidianamente prati e aiuole e animali liberi di usarli come latrine, manto erboso rovinato, non irrigato per mesi e lasciato seccare, area bimbi sporca, degradata e incolta senza più traccia di un filo d’erba, fino al ritrovamento di un preservativo vicino ai giochi: non è rimasto quasi segno dell’imponente opera di riqualificazione realizzata solo 3 anni fa dalla precedente amministrazione.


Non sembra di vivere nella stessa città di qualche anno fa: Avezzano si presenta ora sporca, abbandonata, degradata e insicura, preda di vandali, incivili e delinquenti, senza un sindaco – ancora sospeso in seguito alla condanna – e senza una giunta né una maggioranza capaci di far fronte nemmeno all’ordinaria amministrazione della città.
LEGGI ANCHE: Ancora ladri in azione ad Avezzano: svaligiato appartamento a ora di cena
LEGGI ANCHE: Cestini ribaltati e immondizia ai bordi della strada: così si presenta il centro di Avezzano
LEGGI ANCHE: Avezzano, ennesimo capitolo rifiuti in centro città: la segnalazione da via Salto
Promesse continue lasciate cadere nel vuoto (fine lavori di Piazza del Mercato e Scuola Via Puglie annunciati e continuamente rinviati), interrogazioni alla maggioranza lasciate senza risposta, ritardi, continui rinvii, annunci di fine lavori mai rispettati, mancanza di programmazione di nuove opere concretamente realizzabili e ancora, totale assenza di cura della città, del suo decoro e della sua sicurezza, oltre all’assenza del sindaco che dura ormai da 7 mesi e si protrarrà almeno per un altro anno, Avezzano sporca, insicura e degradata… questo oggi il quadro impietoso e immeritato che restituisce l’amministrazione di una città capofila di un Territorio vasto e importante come la Marsica.
LEGGI ANCHE: La richiesta della Panei (Pd): baby gang e bullismo, l’amministrazione non può restare indifferente