• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Disastri ambientali e soccorso in condizioni estreme: il NOVPC di Tagliacozzo annuncia l’acquisto del Tinger

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
3 Agosto 2022
in Attualità, Redazione
Reading Time: 3 mins read
51 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La preziosa attività di soccorso da parte del Nucleo Operativo dei Volontari della Protezione Civile di Tagliacozzo si avvale ora del supporto del nuovo veicolo polivalente da soccorso Anfibio, il Tinger, particolarmente efficace in scenari estremi emergenziali.

Il mezzo va a potenziare la capacità operativa dei volontari e della Colonna Mobile Regionale Abruzzese, potendo raggiungere zone impervie, come sentieri sterrati e aree caratterizzate dalla presenza di neve e acqua.

L’acquisto è stato possibile grazie alle risorse condivise dello stesso NOVPC e della Regione Abruzzo, attraverso i finanziamenti previsti per le attrezzature di Protezione Civile, come inserito nella Legge di Bilancio.

Il potenziamento dopo la tragedia del Velino

L’ultimo innesto in casa NOVPC si colloca nel più ampio percorso di potenziamento della struttura operativa. Tale scenario si è reso necessario dopo i tragici accadimenti del 24 gennaio 2021, quando una serie di slavine, nell’area di Valle Majellama, sul Monte Velino, causò la morte di 4 avezzanesi. Da allora è stata compiuta una riflessione accurata rispetto al metodo operativo di intervento, all’uso di mezzi ed attrezzature specifici ed innovativi, al perfezionamento della collaborazione tra i soggetti intervenuti al fine di migliorare un’eventuale futura risposta ad un evento analogo.

Il progetto di perfezionamento della macchina operativa interventistica ha potuto contare sul sostegno dell’amministrazione di Tagliacozzo e dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile.

Progetto Tinger: gli utilizzi del mezzo nel dettaglio

  • Utilizzabile durante il periodo invernale per raggiungere, soccorrere ed eventualmente trasportare materiali e personale nelle zone isolate durante le abbondanti nevicate.
  • Utilizzabile come mezzo spazzaneve (Kit pala neve)
  • Trasporto attrezzature.
  • Utilizzabile in versione Antincendio Boschivo per il trasporto delle attrezzature epersonale nelle zone montane su terreni accidentati e rocciosi.
  • Utilizzabile durante le alluvioni per prestare immediato soccorso sfruttando la capacità anfibia lì dove i mezzi a nostra disposizione non sarebbero idonei pereseguire i soccorsi adeguati.
  • Opera in aree allagate, attraversa fiumi, completamente anfibio e trasporta fino a 4passeggeri
  • Utilizzabile in tutte quelle attività di ricerca e soccorso in ambiente montano insupporto degli enti preposti (Vigili del Fuoco- Soccorso Alpino)
  • Utilizzabile per il supporto medico/sanitario in ambiente impervio, innevato ecc..insupporto alla struttura sanitaria 118
  • Utilizzabile per il controllo del territorio nelle attività di prevenzione degli incendiboschivi
  • Utilizzabile per i rilievi/sopralluoghi da parte di personale specializzato a seguitodi un evento calamitoso.
  • Possibilità di applicazione rimorchi sia stradali che su manto nevoso.

NOVPC, una macchina di lunga esperienza

I volontari del NOVPC di Tagliacozzo, debitamente formati, partecipano ogni anno alla campagna attiva di prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi nei modi stabiliti da una Convenzione stipulata con la Regione Abruzzo, eseguendo una lunga e variegata serie di interventi a tutela del territorio, a contrasto dei danni ambientali, spesso irreparabili, a causa del fuoco. Nel periodo invernale, le principali attività interessano il monitoraggio dei corsi d’acqua, il controllo ambientale e del territorio (segnalazione agli enti competenti di discariche abusive, inquinamento di vario tipo ecc..), la tutela della viabilità essenziale e il supporto alla popolazione in caso di abbondanti nevicate, con particolare attenzione alle frazioni.

Leggi anche: Sisma centro Italia, Ciancarella chiede al governo adeguamento prezziario

Concorso OSS, approvata la risoluzione di Fedele (M5S): al via assunzioni e scorrimento graduatorie
Tags: acquistoevidenzaincendiintemperieinterventomezzo stradalenevenovpcnuovoProtezione Civileregione abruzzosoccorsotagliacozzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

L’emigrazione dalla Valle Roveto e dalla Valle di Nerfa nella nuova opera collettiva "Terre in viaggio"

Raccomandati

Stefano Albano

La frazione di Gignano in completo abbandono, Albano: “Presenterò interrogazione a tutela dei diritti dei cittadini”

2 anni ago

Covid in Abruzzo: 612 nuovi casi nelle ultime ore

9 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.