• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Bozza Comune

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 1 min read
41 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Scatta la proroga estiva per l’assistenza domiciliare agli studenti non udenti e non vedenti. Dopo mesi di lockdown, che hanno penalizzato in modo particolare le categorie più fragili, l’amministrazione Di Pangrazio ha ritenuto opportuno dare continuità all’importante servizio per mantenere il livello di partecipazione sociale e autonomia faticosamente raggiunto negli anni dai ragazzi. 

“Troppo alto è il rischio, segnalato dalle famiglie”, afferma il vice sindaco con delega al sociale, Domenico Di Berardino, “di fare passi indietro con l’interruzione dell’attività di sostegno durante la chiusura estiva delle scuole. A tal fine l’Ente ha esteso ai prossimi mesi le azioni previste dal piano distrettuale sociale finanziate con fondi regionali”.  Nessuno stop, quindi, ma un supporto che verrà concretamente garantito dai fornitori, accreditati e con specifiche competenze, inseriti nell’apposito albo comunale abituati a lavorare fianco a fianco con i giovani per migliorare le abilità di rapportarsi con l’ambiente e con gli altri. 

Nello specifico il servizio di assistenza educativa domiciliare post-scolastica -erogato tramite il settore sociale diretto da Maria Laura Ottavi- è rivolto agli studenti con disabilità sensoriali visive e/o uditive riconosciute ai sensi della legge 104/92. Un servizio fondamentale, quindi, che non va in vacanza ma resta operativo per dare una mano ai giovani e alle loro famiglie. 

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Celano, oltre 100 bambini per promuovere la mobilità tra i giovani

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023
Pierpaolo Pietrucci

Maltempo Fucino, il Partito Democratico chiede lo stato di calamità

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023
Next Post

Studenti con disabilità, prorogata l’assistenza domiciliare

Raccomandati

Al via la partnership tra Università dell’Aquila e Tindora per valorizzare lo zafferano nel campo della cosmetica

2 mesi ago

Brutto incidente sulla ex superstrada del Liri, coinvolte tre vetture

9 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.