• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Borse di ricerca in musicologia e paleografia in memoria di Walter Tortoreto e Fabio Carboni

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
28 Gennaio 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
55 4
A A
0
Prof. Walter Tortoreto

Prof. Walter Tortoreto

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. L’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, con il sostegno della Fondazione Carispaq, ha pubblicato il bando per l’assegnazione di due borse di ricerca nei settori della musica e della filologia e in memoria due grandi studiosi che hanno indelebilmente legato il loro nome e il loro impegno scientifico alla storia del territorio aquilano e abruzzese. Intitolate al Musicologo Walter Tortoreto, docente di Storia della musica all’Università degli Studi dell’Aquila, e al Filologo Fabio Carboni, docente di Filologia Italiana sempre presso l’ateneo aquilano, le due iniziative riguardano i settori della storia della musica e della musicologia, della paleografia e codicologia, sono.

Le due borse di ricerca, del valore di seimila euro ciascuna, avranno la durata di un anno solare dall’assegnazione che avverrà entro il 30 luglio 2022. E’ previsto inoltre  un contributo per la pubblicazione del lavoro selezionato fino a duemila euro. Ogni Borsa sarà finalizzata al sostegno di una ricerca originale sulle tematiche individuate nel bando. Sarà data preferenza, per quella riguardante la storia della musica, al contesto storico–culturale abruzzese, mentre, per quella riguardante i campi della paleografia e codicologia, agli aspetti della storia culturale dell’Italia mediana in lingua latina e/o volgare.

Leggi anche: https://azinforma.com/lombra-dellolocausto-nel-senso-di-colpa-di-chi-e-sopravvissuto-la-storia-silenziosa-di-faustino-il-terzo-fratello-durante/

La partecipazione al bando è riservata a tutti coloro che abbiano conseguito a partire dall’anno accademico 2017-18  laurea specialistica/magistrale (o a ciclo unico), Dottorato di ricerca in Paleografia e Codicologia, Dottorato di ricerca in discipline musicologiche, Diploma accademico di II livello in discipline musicologiche rilasciato da qualsiasi Conservatorio di musica, Università pubblica italiana o straniera, istituzione equivalente. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 30 maggio 2022 all’indirizzo di posta elettronica certificata iasmpec@legalmail.it . I due bandi sono consultabili sul sito www.iasm.it.

“L’Istituto, che nel 2022 festeggia venticinque anni di attività, è profondamente grato alla Fondazione Carispaq per la sensibilità con cui ha condiviso il nostro appello a commemorare degnamente il lascito culturale e umano di Walter Tortoreto e Fabio Carboni – ha sottolineato la presidente IASM Carla Ortolani. Il nostro auspicio è che anche attraverso questo tipo di iniziative si possa dare continuità alla grande tradizione di studi che onora il nostro territorio e che, specie in un momento così delicato come quello attuale, è condizione essenziale per ricordare chi siamo e da dove veniamo.”

“Da sempre la Fondazione Carispaq sostiene i settori della ricerca e della formazione perché contribuiscono a promuovere la crescita culturale della comunità. Per questo abbiamo voluto supportare la realizzazione di un’iniziativa – ha concluso il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – che offre opportunità a favore di giovani studiosi. Due borse di ricerca che sono anche intitolate a due intellettuali del nostro territorio che hanno contribuito alla crescita culturale di intere generazioni.”

Prof. Fabio Carboni

Tags: AbruzzoevidenzaFabio Carbonifondazione carispaqWalter Tortoreto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

25 Settembre 2023

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

25 Settembre 2023

Centenario Cnr: all’Aquila la Geo-Week for Kid, 4 giorni di eventi divulgativi

25 Settembre 2023

Tutela orso: associazioni e volontari rimuovono centinaia di metri di filo spinato abbandonato in montagna

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023
Next Post
Lelio De Santis, capogruppo di Cambiare Insieme

De Santis: “Tagliato l'albero del piazzale della stazione ferroviaria, una provocazione"

Raccomandati

Sciopero infermieri e professionisti sanitari, De Palma: protesta legittima per farci ascoltare

1 anno ago

Gabriele Gravina in visita in Abruzzo, il n.1 del calcio italiano incontra le realtà sportive del posto

2 anni ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.