Si è da poco concluso il primo punto stampa istituzionale circa le operazioni di disinnesco della bomba bellica rinvenuta ad Avezzano, in via Opi.
Hanno presieduto l’incontro coi giornalisti il sindaco Gianni Di Pangrazio, il vice prefetto dell’Aquila Maria Cristina Di Stefano e Mauro Casinghini.
Si contano 127 volontari, ai quali si aggiungono dipendenti comunali per oltre 200 unità complessive. Sono 15 i gruppi di Protezione Civile, Alpini, Ufficiali in congedo, membri del Cai ed 88 uomini delle forze dell’ordine. Oltre 50 i volontari della Croce Rossa, oltre alle ambulanze e al personale della Misericordia e della Croce Verde.
In mattinata sono stati distribuiti sacchetti pasto a tutti i volontari e mappe con i dettagli relativi ai varchi.
Per gli stessi cittadini, nel caso del protrarsi delle operazioni di disinnesco, è prevista la distribuzione dei pasti. Tutti gli ultra ottantenni residenti in città, in particolare contattati personalmente per messa in sicurezza.
Leggi anche: Disinnesco ordigno bellico, centinaia di macchine si allontanano dalla zona rossa