• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Aprile 2022
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
1.9k 120
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. “In questi giorni e soprattutto durante questa feste pasquali molte persone residenti nella Provincia di L’Aquila hanno ricevuto notifiche di ingiunzioni di pagamento da parte della SOGET S.P.A. agente della riscossione per la Regione Abruzzo, aventi ad oggetto il mancato pagamento della tassa automobilistica (bollo auto) prevista per l’anno 2009, periodo in cui vi era la sospensione del pagamento dei bolli auto causa sisma del 6 aprile 2009.”

Inizia così la comunicazione dell’Avv. Augusto D’Amico con riferimento alla problematica dei mancati pagamenti dei bolli auto sospesi nel 2009

“Da quel provvedimento di sospensione molti cittadini della Provincia di L’Aquila reclamano che non hanno mai ricevuto comunicazioni scritte che ripartivano i pagamenti della tassa automobilistica – aggiunge – L’unica comunicazione ricevuta dai contribuenti è solamente l’ingiunzione di pagamento notificata dall’agente di riscossione.”

L’Avv. Augusto D’Amico consiglia a tutti i residenti del cratere e di tutta la Provincia di L’Aquila, di inviare istanza di accesso agli atti amministrativi alla “Regione Abruzzo Ufficio Tributi o Bolli Auto” per chiedere la prova dell’avvenuta notifica del sollecito di pagamento da parte della Regione Abruzzo a decorrere dall’anno 2010 fino ad arrivare al 31 dicembre 2018, la relata di notifica che attesti formalmente la consegna del plico entro il 31 dicembre 2018.

“Sicuramente come capita spesso – scrive – la Regione Abruzzo non risponderà per niente, costringendo i contribuenti a fare due scelte: pagare oppure impugnare il provvedimento alla Commissione Tributaria Provinciale di L’Aquila entro 60 giorni dalla notifica dell’ingiunzione di pagamento da parte di SOGET S.P.A. Formulando l’istanza di accesso gli atti amministrative il contribuente esercita un diritto riconosciuto a livello costituzionale e in caso di risposta da parte della Regione Abruzzo potrà decidere il passaggio successivo.”

“Si avvisa che se non risulta la prova della relata di notifica, considerando che per il pagamento del bollo auto la prescrizione è triennale per legge, la tassa automobilistica richiesta per l’anno 2009 potrebbe cadere in prescrizione. L’Avv. Augusto D’Amico ha provveduto già ad assistere cittadini della Provincia di L’Aquila inizialmente con il diritto di accesso per avere la copia conforme della relata di notifica degli accentratori e per chi necessita di assistenza può contattare lo studio legale dell’Avvocato D’Amico chiamando al n. 3296118006”.

Tags: bollo autoevidenzaingiunzionepagamentoregione abruzzoRIMEDI

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Rubò portafogli e utilizzò le carte di credito al suo interno, arrestato 28enne ad Avezzano

Raccomandati

Vasto incendio a Trasacco, squadre al lavoro per spegnere le fiamme

2 anni ago

L’Abruzzo piange Maria “la scostumata”, signora degli arrosticini

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    49 shares
    Share 20 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.