• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Bilancio di previsione: deluse le associazioni di categoria

Insoddisfatte le associazioni di categoria dopo l'approvazione del Bilancio di Previsione 2021-23. Le ragioni nella nota congiunta.

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Gennaio 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
44 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La stoccata delle associazioni di categoria arriva all’indomani dell’approvazione del Bilancio di Previsione 2021-23. Sotto accusa le voci di spesa. Casartigiani, Claai, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti hanno voluto esprimere il comune dissenso attraverso una nota congiunta.

“In assoluta continuità con le scelte dell’ultimo decennio, operate da governi di maggioranze opposte, anche il bilancio di previsione 2021 della Regione Abruzzo è stato approvato a Palazzo dell’Emiciclo senza prevedere lo stanziamento neppure di un centesimo a favore di artigianato e commercio. Identica previsione è contenuta anche nel Documento di economia e finanza triennale, il Defr, per il periodo 2021-2023: prefigurando così un danno di lungo periodo per questi settori, la cui maggioranza attende ancora di ricevere i ristori promessi e stanziati dalla Regione”.

Il nodo del credito.

La critica delle associazioni della piccola impresa del commercio e dell’artigianato si incentra in particolare sui problemi del credito, punto dolente di un’emergenza che negli ultimi mesi è cresciuta a dismisura di pari passo con la carenza di liquidità delle imprese: «Avevamo chiesto al governo regionale di prevedere meccanismi di sostegno, attraverso il potenziamento dei confidi, ma anche in questo caso nulla è stato previsto, con prevedibili ulteriori danni per questi settori. Una richiesta, la nostra, motivata soprattutto dal fatto che le misure statali di sostegno al credito, come la concessione dei prestiti fino a 30mila euro garantiti attraverso il Fondo centrale di garanzia, sono state in grado di soddisfare solo una platea ridotta di imprese. Adesso ci attendiamo che più attenzione ci venga rivolta almeno dal rinnovato vertice della Fira, la Finanziaria regionale».

Fonte CNA Abruzzo

Foto di comune.isoladelliri.fr.it

Tags: Bilancio di previsioneCasartigianiClaaiCNAconfartigianatoConfcommercioConfesercentiEmicicloFondi regionaliFondo centrale di garanziaregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tutti i provvedimenti adottati dalla Giunta regionale nella giornata di ieri

1 Luglio 2022
Il presidente Marsilio

Automotive, Marsilio: passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni

30 Giugno 2022

Violenza di genere, in Regione il tavolo tecnico. Quaresimale: al lavoro per misure di prevenzione

30 Giugno 2022
L' Assessore al turismo Daniele D'amario

Turismo, D’Amario: in arrivo indennizzi per B&B e operatori montagna

30 Giugno 2022

Regione Abruzzo, i provvedimenti di oggi: fondi destinati per treni da Sulmona all’Aquila

27 Giugno 2022
L’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris

Viabilità, promozione turistica e altro, Liris: stanziati 7,4 milioni di euro

27 Giugno 2022
Next Post

Covid, indice Rt Abruzzo più basso d’Italia: sarà zona gialla

Raccomandati

“L’Esperienza di una vita. Nel cuore delle istituzioni senza dimenticare mai le origini”: il nuovo libro di Giovanni Santilli

2 mesi ago

Arrestato a Sulmona per bancarotta fraudolenta, dovrà scontare tre anni di pena

1 anno ago

I più letti

  • Studio della fauna ittica, alla Riserva Zompo lo Schioppo un campionamento genetico delle trote del torrente Romito

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Grande Marsica, Verrecchia (FdI) duro contro Del Boccio: svenduto e incapace

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Bravehart, il Giro d’Italia in ape per la raccolta fondi farà tappa a Celano

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Covid, cambiano le regole in Abruzzo: nuova organizzazione per l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.