AVEZZANO. Durante il Consiglio comunale riunito oggi pomeriggio in videoconferenza, è stato approvato il bilancio di previsione 2021-2023 con 16 voti favorevoli, 6 contrari e l’astensione della consigliera Iride Cosimati.
Assente il consigliere Carpineta, a cui sono andate le sentite condoglianze di tutti, per la scomparsa del caro padre.
Trovata una quadra non facile, considerata la riduzione prevista delle entrate di ben 2 milioni di euro, per effetto della crisi covid. Nel programma c’è spazio per completamento per il contratto di quartiere, interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche, per la viabilità come i marciapiedi e la pista ciclabile di via XX settembre per San Pelino e Paterno.
Ok anche alla riqualificazione dello stadio dei Pini e ai lavori di adeguamento delle scuole di Caruscino (materna) e San Pelino (elementare).
Via libera al taglio del 25% sulla tassa sui rifiuti (Tari) per famiglie e imprese in crisi nel 2020. La riduzione è prevista per le famiglie che hanno un Isee non superiore a 8.265,00 € oppure per quelle con 4 figli a carico e 20.000,00 € di ISEE. La stessa è riferita anche alle famiglie con il reddito di cittadinanza e alle attività produttive che hanno sofferto la crisi pandemica nel 2020.
La maggioranza del Consiglio si è mostrata compatta sulla decisione di lasciare inalterate le tariffe degli impianti sportivi, della mensa scolastica, del trasporto scolastico, dei parcometri e del teatro.
Sono state, inoltre, confermate sia l’aliquota dell’addizionale Irpef pari all’8 per mille con esenzioni per i redditi fino a 10mila euro, sia le aliquote Imu.