• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Bifore aquilane di Mimmo Emanuele nella sua Bottega d’Arte per il periodo di Natale

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
49 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Bifore aquilane con vista” è la nuova proposta artistica di Mimmo Emanuele, che si terrà, dal 7 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, nella sua Arte in Bottega L’Aquila, Piazza S. Marco n.8.

Un nuovo modo di vivere l’arte ed il Natale in Bottega a contatto con i visitatori. Sino ad oggi, dall’apertura della bottega, si sono registrate più di 13.000 presenze, la mostra apre delle finestre immaginarie sulle bellezze della nostra città dell’Aquila e, vuole essere un segno di buon augurio per l’arrivo dell’anno nuovo. E’ un viaggio alla riscoperta di luoghi, ricchezze artistiche e monumentali dell’Aquila, osservate da un punto di vista privilegiato, appunto “LE BIFORE”, le finestre sulla città offrono la constatazione di una realtà a volte sofferta, ma anche, una prospettiva di recupero e rinascita della città a suo tempo “colpita”.

Leggi anche: Sociale, 3,5 milioni per “Vita Indipendente”: per la prima volta finanziate tutte le domande

Grandi passi sono stati fatti nella ricostruzione materiale della città e così, Mimmo Emanuele, ha voluto ricomporre “mettere in sicurezza” il tessuto architettonico/monumentale con le sue “BIFORE AQUILANE”, quelle bifore che adornavano l’esterno dei palazzi storici aquilani del Capoluogo d’Abruzzo. Con questa mostra tematica l’artista aquilano vuole certificare la bellezza della città dell’Aquila, considerata, storicamente e artisticamente, tra le più importanti d’Italia; e ciò va oltre il ricordo e la memoria stessa.

Una rassegna artistica, per la sua impostazione, che ci induce a pensare che la bellezza dei luoghi e delle cose, esiste “nella mente di chi li osserva”. E’ il ricordo “del bello” che ci restituisce e ci riavvicina ad immagini maestose, ad emozioni del passato, ad antichi splendori ed alle altezze che appartengono alla nostra città, alla nostra memoria. A corollario di questa interessante iniziativa, è ancora vivo l’interesse che ha suscitato la donazione dei ritratti al Presidente Mattarella e Papa Francesco, che hanno voluto ringraziare Emanuele con attestati di stima.

Intanto proseguono le attività artistiche in Bottega con la preziosa collaborazione degli artisti aquilani Patrizia Vespaziani e Antonio Zenodocchio.

Tags: AbruzzoBifore aquilaneBottega d’ArteevidenzaMimmo Emanuele

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

La mistificazione del centrodestra sulle ‘casette’ post-sisma

6 Febbraio 2023

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

5 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Lo storico Nunzio Pernicone presenta a Sulmona la prima edizione in italiano di “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”

5 Febbraio 2023

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

5 Febbraio 2023
Next Post

Sulmona, il Comune vara il piano sociale triennale: le novità principali

Raccomandati

Covid in Abruzzo: sono 526 i nuovi casi positivi registrati nelle ultime ore

5 mesi ago

Estate entusiasmante per Elettroludica: tutta Italia parla del museo dell’intrattenimento elettronico

1 anno ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1106 shares
    Share 442 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.