• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

BCC Roma: continua la crescita delle attività realizzate in Abruzzo e Molise

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
59 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Roma. Continua la crescita delle attività realizzate in Abruzzo e Molise dalla BCC di Roma, la più grande banca di credito cooperativo in Italia. Nell’ultimo anno gli impieghi sono saliti a 1,05 miliardi di euro, cresciuti del 5,8% rispetto all’anno precedente, la raccolta allargata ha raggiunto quota 1,3 miliardi di euro, in aumento del 2%.

I dati, aggiornati al 31 dicembre 2022 e relativi alle agenzie BCC Roma dell’Abruzzo e all’agenzia molisana di Isernia, sono emersi durante la prima delle tre riunioni locali BCC Roma riservate ai soci abruzzesi e molisani, che si è tenuta il 12 marzo all’Aquila alla presenza di circa 300 persone. Le prossime due riunioni si terranno ad Avezzano, il 19 marzo, alle 10.30, presso il Teatro dei Marsi, e Castel di Sangro, il 23 marzo alle 17.30 presso il Cinema Teatro Italia.

Leggi anche: Sulmona e Piombino: stessa lotta per il clima e contro gli impianti fossili

Nel 2022 i Comitati Locali dei Soci BCC Roma operanti nell’area hanno erogato quasi 270mila euro a fondo perduto, dei quali circa 131mila euro sono stati donati per attività di beneficienza a parrocchie, enti di volontariato, associazioni impegnate nel sociale e 136mila euro sono stati invece erogati per eventi di promozione sul territorio. I soci abruzzesi e molisani della BCC di Roma sono circa 7.500.

“L’Abruzzo”, ha detto il Presidente di BCC Roma Maurizio Longhi, “è una Regione di grande importanza per la nostra Banca, e questo fin da quando vi arrivammo alla fine degli anni ’90 dopo esserci consolidati nel Lazio. Dopo più di 20 anni di lavoro e radicamento i risultati, possiamo dirlo, sono di grande soddisfazione, grazie soprattutto alla crescente fiducia che ci hanno dimostrato soci e clienti. Fiducia che stiamo riscontrando anche a Isernia, dove siamo presenti da quasi tre anni”.

Nel corso della riunione è stato dato ampio spazio agli interventi del pubblico ed è stato illustrato il positivo andamento generale della Banca. Al 30 settembre 2022 BCC Roma conta, in tutte le regioni dove è presente, su una raccolta allargata di 14,1 miliardi (+3,4% rispetto all’anno precedente) e impieghi alla clientela per 10 miliardi (+5,4%). L’attivo dello Stato Patrimoniale è superiore a 15 miliardi. I Fondi Propri ammontano a 860 milioni e il CET1 ratio risulta pari al 18,96%. Negli ultimi dieci anni i volumi intermediati hanno mostrato una dinamica di crescita continua: la raccolta totale e gli impieghi sono aumentati rispettivamente del 72% e del 92%.

Nella classifica 2022 di Mediobanca, peraltro, BCC di Roma è entrata per la prima volta nella top 20 delle banche italiane, confermandosi nuovamente al primo posto tra le banche di Credito Cooperativo per totale attivo, impieghi, raccolta, patrimonio netto, utile netto, numero sportelli.

“Quelle abruzzesi – ha aggiunto Maurizio Longhi – sono le ultime riunioni locali prima dell’Assemblea generale, che si terrà il 7 maggio. Questo ciclo di appuntamenti ci ha dato la possibilità di ritrovarci in presenza con i nostri soci dopo gli anni della pandemia, e per una banca come la nostra il contatto diretto con le comunità locali è determinante. A queste comunità garantisco tutto il mio impegno affinché la BCC di Roma rimanga un punto di riferimento per famiglie e piccole imprese”

Tags: Abruzzoattivitàbcc romaevidenzaregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post

Coldiretti lancia l’allarme siccità anche in Abruzzo, calo di produzione su tutti i settori

Raccomandati

A Cappadocia la presentazione del libro del maggiore Vito Franchini

1 anno ago

Alfredo Mascigrande approda a Noi con l’Italia: sarà il coordinatore per la provincia dell’Aquila

10 mesi ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3043 shares
    Share 1217 Tweet 761
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.