• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
128 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Di seguito la lettera a firma dei sette sindaci della Valle Roveto, Pierluigi Oddi, Gianmaria Vitale, Francesco Ciciotti, Roberto D’Amico, Sara Cicchinelli, Carlo Rossi e Antonella Buffone.

“Alla luce dell’annunciata chiusura della Filiale della Banca di Civitella Roveto, prevista per prossimo il 24 marzo, riteniamo doveroso sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare una serie di riflessioni sulla scelta aziendale in atto, nell’ottica di una politica mirata alla razionalizzazione degli sportelli sul territorio.
La filiale in questione è l’unica esistente nell’ampio comprensorio della Valle Roveto, costituito da sette comuni montani ed è cresciuta di pari passo con lo sviluppo socio economico di questi territori, rappresentando, per oltre mezzo secolo, un importante punto di riferimento per tante aziende e per i circa 24 mila abitanti che popolano il territorio.
La chiusura della stessa, annunciata soltanto pochi mesi prima, provocherà pesanti ripercussioni sociali ed economiche su un territorio già penalizzato e creerà non poche problematiche alle consuete operazioni bancarie quali prelievi, versamenti e bonifici, che non saranno più possibili.
Purtroppo il Gruppo bancario in oggetto, per una mera rimodulazione del personale e dei costi gestionali, ha stabilito unilateralmente di chiudere la filiale senza nemmeno interpellare le istituzioni del territorio, togliendo così un servizio importante per le popolose comunità che vivono nella Valle Roveto.
Di conseguenza sarà sottratto un utile strumento per contrastare il fenomeno del depauperamento e del declino demografico dei piccoli centri, soprattutto nelle aree interne della regione.
Siamo convinti che la presenza della Filiale a Civitella Roveto abbia contribuito a creare occasioni di lavoro, di sopravvivenza delle numerose imprese locali e di tanti correntisti e riteniamo, contrariamente alle scelte aziendali, che la medesima possa ancora svilupparsi ed ingrandirsi, tenendo conto del numero elevato di famiglie, pensionati e risparmiatori che si sono sempre rivolti all’istituto da ogni paese del comprensorio.
Alla luce di quanto sopra, non è giustificabile cancellare tanti anni di crescita e di fattiva collaborazione attuata tramite sportello fisico, in virtù della paventata digitalizzazione dei servizi.
Nella malaugurata ipotesi che ciò avvenga, moltissimi utenti, di età superiore ai 70 anni, non sarebbero in grado di utilizzare autonomamente procedure informatiche. Inoltre, per qualsiasi semplice operazione, dovrebbero trasferirsi presso gli sportelli di Avezzano (AQ) o di Sora (FR), percorrendo distanze di oltre 20-30 Km, con enormi disagi, soprattutto nel periodo invernale.
È con grande spirito collaborativo che, non potendo restare impassibili dinanzi a tali unilaterali decisioni, in rappresentanza delle nostre rispettive comunità, sottoscriviamo questo documento per formalizzare alla Banca, la richiesta di sospendere ogni decisione in merito e di instaurare un colloquio diretto con gli amministratori, pronti sin d’ora a fornire ogni e più ampia disponibilità istituzionale e amministrativa.
Nel contempo, invitiamo gli Enti, a cui la presente è inviata per conoscenza, ad intervenire per arrestare il progressivo impoverimento di servizi di un territorio già fortemente provato, che non merita di essere ulteriormente abbandonato a se stesso”.

Leggi anche: Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni
Tags: chiusura bancaCivitella RovetoevidenzaPierluigi Oddisindacivalle roveto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

Raccomandati

VIDEO. Ciciotti su centro raccolta co-finanziato da Regione: “Piccola variante al piano paesaggistico, poi la gara”

2 anni ago

Covid in Abruzzo, il bollettino odierno: 1982 nuovi casi

12 mesi ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.