• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Aziende agricole: contributi per investire sul miglioramento di redditività e competitività, pubblicato il bando

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
44 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Un bando con una dotazione finanziaria di 18 milioni di euro finalizzato al sostegno di aziende agricole anche in difficoltà per congiunture sfavorevoli legate a pandemia e guerra in Ucraina, impegnate nel miglioramento del fatturato e nel rilancio, è stato pubblicato dal Dipartimento Agricoltura nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Abruzzo.


La domanda di sostegno per la misura 4.1.1. dovrà essere presentata sul Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) entro e non oltre il 30 marzo. Si tratta di un provvedimento che sostiene i soggetti beneficiari attraverso interventi finanziabili necessari al funzionamento di “imprese con problemi strutturali considerevoli, in particolare di quelle che detengono una quota di mercato esigua, delle aziende orientate al mercato in particolari settori e delle aziende che richiedono una diversificazione dell’attività”. In particolare, la misura prevede anche il finanziamento di tecnologie innovative, digitali o non, riconducibili ad Agricoltura 4.0, ivi inclusa la Zootecnia 4.0 e la tecnologia per le fasi di trasformazione e vendita dei prodotti, tra loro interconnesse e integrate al processo produttivo aziendale.

Leggi anche: “O…tello, O…io!” rimandato lo spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo


“Con questo nuovo avviso legato al PSR – commenta il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente – le aziende potranno presentare i loro progetti per far fronte a disagi, anche legati alle congiunture drammatiche causate da pandemia e guerra in Ucraina, e rilanciare la loro attività puntando su innovazione, digitalizzazione, ammodernamento e consolidamento della realtà aziendale. Il nostro obiettivo è quello di attivare investimenti con la finalità di garantire la vitalità e la competitività delle aziende agricole regionali favorendone l’orientamento al mercato attraverso la ristrutturazione e l’ammodernamento delle strutture produttive, migliorandone le prestazioni economiche e la sostenibilità globale. È un’altra dimostrazione della grande attenzione che la Regione riserva ad un settore trainante per la nostra economia.
Sono note a tutti
– prosegue Imprudente – le difficoltà che le aziende agricole stanno attraversando in questi anni a causa di rincari energetici, difficoltà nel reperire materie prime e siccità. Questa misura, per come è stata concepita, risulterà quanto mai importante poiché darà un sostegno concreto sotto forma di contributo per piccoli e grandi investimenti fino al 60%.
La dotazione finanziaria prevista per il bando è pari a 18 milioni di euro: 10 milioni destinati a sostenere investimenti di importo superiore a 200 mila euro e 8 milioni destinati a sostenere investimenti di importo inferiore a 200 mila euro.


Altra novità contenuta nel bando
– sottolinea il vicepresidente della Regione Abruzzo – è il prezzario regionale agricolo, strumento fondamentale per garantire la congruità dei costi. Vengono nel contempo eliminati i rischi derivanti dal metodo applicato finora del confronto fra almeno tre preventivi differenti presentati da ditte in concorrenza tra loro, che spesso si è rivelato vulnerabile”.


L’intensità del sostegno è fissata nella percentuale del 40% del valore degli investimenti riconosciuti ammissibili, elevata al 60% per giovani agricoltori e aziende in zone con vincoli naturali. A essere finanziati saranno investimenti aziendali, materiali e immateriali, finalizzati a razionalizzare e a innovare processi produttivi per ridurre i costi di produzione e aumentare la produttività del lavoro; diversificare e migliorare i prodotti; introdurre in azienda le fasi successive alla produzione; avviare forme di gestione e conduzione sostenibili e rispettose dell’ambiente, in grado di migliorare la redditività aziendale.

https://www.regione.abruzzo.it/content/m4-sm41-int-411-attivazione-portale-sian-presentazione-domande

Tags: Abruzzoaziende agricolecompetitivitàevidenzamiglioramentoredditività

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023

Bollo auto, il Pd: “Ecco l’emendamento risolutivo, adesso il Governo agisca subito”

24 Marzo 2023
Next Post

Superbonus, risoluzione Pietrucci: “La Regione deve garantire gli interventi”

Raccomandati

Cerchio, il Ministro Bonetti all’inaugurazione della nuova scuola: “L’Italia guardi a questa terra, lo faccia con orgoglio”

2 anni ago

L’europarlamentare Elisabetta De Blasis in visita al Comune di Tagliacozzo

3 giorni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.