Avezzano – Uno splendido esemplare di fenicottero è apparso stamattina in via Giovanni Liberati, nei pressi di via San Francesco.
Dopo le precipitazioni cadute durante la notte, l’intero quartiere si è risvegliato allagato. Una situazione, a detta dei residenti, ormai abituale. E a nulla sarebbero servite le continue segnalazioni rivolte agli amministratori comunali.
Oggi però, dopo l’ennesimo episodio di criticità, uno dei residenti ha pensato bene di immortalare la scena in chiave ironica lanciando un salvagente a forma di fenicottero in uno dei tratti allagati e riuscendo così, oltre a strappare un sorriso, a rimarcare con innegabile efficacia il disagio patito dalle famiglie.
In occasione di ogni precipitazione, l’intera area si trasforma in una vera e propria piscina all’aperto, rendendo impossibile, in alcuni tratti, raggiungere le auto parcheggiate davanti alle abitazioni.
Sono gli stessi cittadini a lamentare una reiterata mancanza di attenzioni da parte dell’amministrazione, pur di fronte alle ripetute richieste di intervento.
L’ennesima comunicazione fatta pervenire agli uffici comunali risale proprio a questa mattina. Nell’oggetto della missiva viene espressa la problematica, evidentemente legata ad una mancanza di manutenzione urbana, e viene ribadito come, già l’11 gennaio 2021 e, successivamente, il 14 febbraio 2022, i residenti avessero portato gli amministratori a conoscenza della problematica, con un invio a mezzo PEC di una richiesta di intervento “in ragione della completa ostruzione del pozzetto/tombino da cui tracimano le acque”.
In entrambi i casi, si suggeriva quantomeno una ricognizione dell’area indicata, al fine di accertare la problematica in questione. Eppure nessuno ha mai provveduto ad esaudire il tentativo di dialogo, né mai si è proceduto ad una sacrosanta e doverosa manutenzione, specie alla luce dell’evidente e ripetuta urgenza.
Certamente, vedere un fenicottero che galleggia beato in uno specchio d’acqua ad Avezzano, a novembre, non è uno spettacolo che si può osservare di frequente!
Ci auguriamo, insieme ai residenti ormai esasperati, che almeno questo ironico tentativo di attirare l’attenzione degli amministratori non venga ignorato come le continue richieste di intervento, soprattutto in vista dell’imminente inizio della stagione invernale.

Leggi anche: Con le prime piogge crollano per l’ennesima volta le toppe di asfalto sulle buche di Via delle industrie