• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avvistato fenicottero ad Avezzano! L’ironia dei residenti di via Liberati, esasperati dai continui allagamenti. “Inutili le segnalazioni al Comune”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
22 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
383 16
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano – Uno splendido esemplare di fenicottero è apparso stamattina in via Giovanni Liberati, nei pressi di via San Francesco.

Dopo le precipitazioni cadute durante la notte, l’intero quartiere si è risvegliato allagato. Una situazione, a detta dei residenti, ormai abituale. E a nulla sarebbero servite le continue segnalazioni rivolte agli amministratori comunali.

Oggi però, dopo l’ennesimo episodio di criticità, uno dei residenti ha pensato bene di immortalare la scena in chiave ironica lanciando un salvagente a forma di fenicottero in uno dei tratti allagati e riuscendo così, oltre a strappare un sorriso, a rimarcare con innegabile efficacia il disagio patito dalle famiglie.

In occasione di ogni precipitazione, l’intera area si trasforma in una vera e propria piscina all’aperto, rendendo impossibile, in alcuni tratti, raggiungere le auto parcheggiate davanti alle abitazioni.

Sono gli stessi cittadini a lamentare una reiterata mancanza di attenzioni da parte dell’amministrazione, pur di fronte alle ripetute richieste di intervento.

L’ennesima comunicazione fatta pervenire agli uffici comunali risale proprio a questa mattina. Nell’oggetto della missiva viene espressa la problematica, evidentemente legata ad una mancanza di manutenzione urbana, e viene ribadito come, già l’11 gennaio 2021 e, successivamente, il 14 febbraio 2022, i residenti avessero portato gli amministratori a conoscenza della problematica, con un invio a mezzo PEC di una richiesta di intervento “in ragione della completa ostruzione del pozzetto/tombino da cui tracimano le acque”.

In entrambi i casi, si suggeriva quantomeno una ricognizione dell’area indicata, al fine di accertare la problematica in questione. Eppure nessuno ha mai provveduto ad esaudire il tentativo di dialogo, né mai si è proceduto ad una sacrosanta e doverosa manutenzione, specie alla luce dell’evidente e ripetuta urgenza.

Certamente, vedere un fenicottero che galleggia beato in uno specchio d’acqua ad Avezzano, a novembre, non è uno spettacolo che si può osservare di frequente!

Ci auguriamo, insieme ai residenti ormai esasperati, che almeno questo ironico tentativo di attirare l’attenzione degli amministratori non venga ignorato come le continue richieste di intervento, soprattutto in vista dell’imminente inizio della stagione invernale.

Leggi anche: Con le prime piogge crollano per l’ennesima volta le toppe di asfalto sulle buche di Via delle industrie

Allerta rossa per l’Abruzzo, maltempo diffuso e rischio idraulico nella Marsica
Tags: allagamentiAvezzanoevidenzafenicotteromanutenzionesegnalazionivia liberati

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: iniziativa al Cinema Teatro Italia per gli studenti

Raccomandati

L’Aquila, nelle librerie “Mayor”: la monografia su Gian Carlo Ciccozzi

2 mesi ago

Sport paralimpico abruzzese: un anno di successi e di gratificazioni

2 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    795 shares
    Share 318 Tweet 199
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.