• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, tutto pronto per l’elezione del baby-Consiglio comunale. Coinvolti 90 bambini marsicani

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
73 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Si incominciano a muovere i primi ingranaggi concreti per la nascita del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi della città di Avezzano, terzo Consiglio baby d’Abruzzo: ora si fa sul serio. È stata fissata la data unica per le elezioni: si terranno il prossimo 5 dicembre. Si tratta di un organismo unico nel suo genere, la cui genesi venne formulata lo scorso anno, con successiva approvazione in Consiglio comunale in data 9 marzo 2022, dal consigliere comunale Nello Simonelli (nella foto copertina), che presiede anche la Commissione Cultura e Sport.

L’iter è stato avviato ed è proseguito in perfetta armonia con i quattro Istituti comprensivi del territorio. “Si aggiunge un altro tassello fondamentale al puzzle di quello che sarà un megafono vero e proprio per le riflessioni e i dubbi dei bambini della nostra città, – spiega proprio Simonelli – le famose nuove generazioni che, in questo modo attivo, nuovo e dinamico, verranno prese in considerazione dal mondo degli adulti completamente e non solo a parole”.

Nei mesi scorsi, sotto la supervisione dei dirigenti scolastici delle quattro scuole coinvolte – l’Istituto Collodi-Marini, coordinato dal preside Piergiorgio Basile, la scuola Vivenza-Giovanni XXIII guidata dalla dirigente scolastica Franca Felli, la Corradini-Pomilio con la preside Irene Bracone, e la Mazzini-Fermi con la sua dirigente scolastica Fabiana Iacovitti – i ragazzi delle classi quarte e quinte della primaria e delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado, hanno dato vita ad una campagna elettorale in piena regola, con la stampa di manifesti e con la pubblicizzazione dei programmi elettorali. Nel dietro le quinte, una mobilitazione massiccia ed energica anche del corpo docente. Sono stati interessati in tutto 87 ragazzi. Il progetto è rientrato nel piano dell’offerta formativa delle quattro scuole, con il lavoro dei referenti professoresse Catia Di Battista, Raffaella Montanile, Amelia Monto’ (Vivenza-Giovanni XXIII), professoresse Mariangela Petricca e Maria Cristina Ardizzone (Mazzini-Fermi), professoresse Berardina Gentile, Mariassunta Mancini e Simona Stati (Collodi-Marini) e infine la professoressa Anna Maria Contestabile (Corradini-Pomilio).

“Con alto spirito di partecipazione e di rispetto del gioco serio della democrazia, i nostri ragazzi hanno dato prova di senso civico e di senso cittadino. Sono servite – specificano i quattro presidi all’unisono – anche le lezioni sulla Carta costituzionale tenute dal consigliere comunale che, in quel modo, ha potuto non solo raccontare ai ragazzi la storia della nostra coscienza civica e dei passi fatti per la tutela dei nostri diritti, ma anche raccogliere i loro sogni sulla città. Sono stati importanti momenti di condivisione, che ora troveranno la giusta conclusione con l’elezione del Consiglio comunale baby, il giorno 5 dicembre prossimo. I bambini non vedono l’ora di dare il loro contributo alla vita democratica degli adulti”.

Sempre a dicembre (verrà comunicata per tempo la data alla stampa), in Comune, in sala consiliare, avverrà la premiazione del logo vincitore del Consiglio comunale dei bambini, a seguito del concorso di idee bandito questa estate. Contestualmente, avverrà anche la presentazione, alla stampa e alla città, dei mini-consiglieri eletti, alla presenza del sindaco Gianni Di Pangrazio, dell’assessore all’Istruzione, Patrizia Gallese e del presidente del Consiglio, Fabrizio Ridolfi. “Una volta formato il Consiglio comunale dei ragazzi, i bambini e le bambine eletti si riuniranno per un’altra votazione interna all’assise, in modo da eleggere tra di loro il primo baby sindaco della città. – conclude Simonelli – Ricordo che questo organismo innovativo sarà un organo di rappresentanza a tutti gli effetti perché potrà produrre atti da condividere con il Consiglio comunale istituzionale”.

Leggi anche: Al via la raccolta benefica della CPO Abruzzo per l’acquisto di braccialetti di allarme per le donne potenzialmente in pericolo

Con le prime piogge crollano per l’ennesima volta le toppe di asfalto sulle buche di Via delle industrie
Tags: 90 bambiniAvezzanobaby consigliobaby sindacoevidenzamarsicaNello Simonellinuovo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023
Next Post

Pescina, presentato in sala consiliare il programma teatrale per la stagione 2022/23

Raccomandati

Una passione e mille difficoltà: in 4 provano il flag football nella Marsica

9 mesi ago

Chiusura scuole, Berardinetti: ” La Regione lasci decidere i sindaci”

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.