• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano si illumina con i focaracci, migliaia di persone in giro per la città (Video + Foto)

Antonella ValentebyAntonella Valente
27 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
128 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. E’ stata la notte del ritorno alla quasi normalità, perduta negli ultimi due anni della pandemia che hanno interrotto una tradizione che, per Avezzano e i suoi abitanti, vuol dire più di una semplice appartenenza. Un appuntamento atteso con febbrile speranza, fin da quando è stato confermato che ci sarebbe stato. Dopo due anni sono tornati ad accendersi i tradizionali “focaracci” in onore della Madonna di Pietraquaria, Santa Patrona del capoluogo marsicano.

VIDEO: Il momento dell’accensione del fuocaraccio sul Santuario della Madonna di Pietraquaria

Leggi anche: Entusiasmo per la festa del Volto Santo a Tagliacozzo: 4mila persone in piazza

In un clima di festa e di devozione, numerosi vari falò, dislocati nei quartieri della città, hanno illuminato Avezzano e riunito i cittadini, e non solo, tra canti, balli e un ritrovato divertimento, spezzato dalla pandemia che aveva impedito nel 2021 e nel 2020 la consueta accensione dei fuochi. L’edizione che da poche ore ci siamo lasciati alle spalle si è svolta anche all’insegna della sicurezza e del rispetto delle regole anti-Covid, secondo le disposizioni dell’ ordinanza comunale che ha previsto, infatti, l’utilizzo delle mascherine per tutti i partecipanti.

Sono mancati all’appello diversi fuochi “storici” che da molti anni contraddistinguono l’attesissima serata: primo fra tutti quello al campo da rugby. Sospesa, almeno per quest’anno, anche la fiaccolata lungo la Via Crucis, per motivi di sicurezza. Monte Salviano, quindi, è rimasto al buio e senza il percorso segnato dalle fiaccole visibili da ogni punto della città. Oltre al tradizionale focaraccio, però, il Santuario, si è illuminato, all’interno della Riserva naturale, degli “immancabili” fuochi pirotecnici.

LE FOTO

“I Focaracci”

Secondo una leggenda, la tradizione dei focaracci sarebbe nata da una contesa tra la popolazione di Avezzano e quella di Cese su chi meritasse la protezione della Vergine. La Madonna, dall’alto del monte Salviano, si girò verso la città di Avezzano per guardare i fuochi che vennero accesi dagli avezzanesi per attirare la Sua attenzione.

Leggi anche: Juan Carrito per i vicoli di Pescocostanzo: le raccomandazioni del Comune

Tags: celebrazionifestivitàfocaraccifuochihomemadonna di pietraquariatradizione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

UnivAQ sede di due dottorati di ricerca europei Marie Curie

7 Agosto 2022

Un avezzanese alla guida di un’azienda regionale. Gabriele De Angelis è il nuovo presidente di T.U.A. SpA

3 Agosto 2022

Solidarietà a Cotturone, Natalini (Pd): stop a campagne d’odio. Noi impegnati a rilancio sociale ed economico della città

2 Agosto 2022

La compagnia teatrale Novecento torna in scena a Magliano con uno spettacolo per bambini

28 Luglio 2022

Sanità Marsica, Fedele (M5S): denunce e segnalazioni, eppure non cambia niente (video)

26 Luglio 2022

EaglesXman 2022: trionfo di Paolo Rapino dei Briganti d’Abruzzo Triathlon

26 Luglio 2022
Next Post
Americo Di Benedetto

Un altro passo… al via la campagna elettorale di Americo Di Benedetto

Raccomandati

Borgo Universo ad Aielli, esempio di sostenibilità e tutela del patrimonio storico e urbano

1 anno ago

Team Centro Italia, i piazzamenti per Esordienti A e B nelle gare di nuoto su base regionale

1 anno ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.