• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

Avezzano, sentenza storica: assolto 30enne che uscì in pieno lockdown dichiarando falsamente che doveva recarsi dal medico

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
2 Febbraio 2022
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
411 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’imputato dichiarò il falso sull’autocertificazione

E’ arrivata la sentenza a conclusione del processo che vedeva imputato K.A., accusato di aver dichiarato il falso alle autorità, per mezzo della autocertificazione Covid, in occasione di un posto di blocco.

I fatti risalgono a marzo 2020. Al momento del fermo per i controlli, nell’auto venne accertata la presenza di due persone. K.A., classe 1991, esibì un’autocertificazione datata al giorno precedente, salvo poi aver corretto la data a penna. Secondo quanto dichiarato nel documento, l’uscita di casa si era resa necessaria in ragione di una visita medica cui si era appena sottoposto.

Le stesse forze dell’ordine rilevarono, però, come suddetta visita medica non fosse mai avvenuta e che l’imputato non fosse mai stato in cura presso lo specialista indicato nella certificazione.

Nell’udienza di lunedì 31 gennaio, dopo la discussione finale delle parti, il Giudice del Tribunale ordinario di Avezzano si è ritirato in Camera di Consiglio ed ha successivamente deliberato l’assoluzione di K.A, difeso dagli avvocati Pasquale e Gianluca Motta del Foro di Avezzano, poiché il fatto non sussiste.

Restrizioni Covid, sentenza storica

La sentenza in questione è destinata a fare giurisprudenza. “E’ una sentenza innovativa, è la prima ad Avezzano in merito alle limitazioni prodotte dal contesto della pandemia ed una delle prime sull’intero territorio nazionale”. Ha commentato l’avvocato Motta.

Una prima sentenza presso il Tribunale di Reggio Emilia ha dichiarato illegittimo il Decreto, poiché a limitazione della libertà personale e in disaccordo con l’articolo 13 della Costituzione italiana. Vi è poi l’assoluzione dell’imputato sentenziata dal Tribunale di Milano, poiché quest’ultimo dichiarò falsamente di essere in procinto di recarsi presso il suo medico. Ebbene, in quel caso il reato non si era ancora prefigurato. L’intenzione non era quindi ragione di condanna.

Leggi anche: Mascherine all’aperto, obbligo vaccinale e Green pass nei negozi: cosa cambia da oggi

Tags: aperturaassoluzioneAvezzanocontrolliCovidcovid-19Gianluca mottagiudicegiurisprudenzail fatto non sussisteimputatoLockdownluca mottaposto di bloccosentenza storicatribunale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

L’elettronica entra al Liceo Vitruvio di Avezzano con la collaborazione dell’Università dell’Aquila

7 Dicembre 2023

Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca: “indignati e offesi, certi disservizi equivalgono a lenta e inesorabile agonia verso la chiusura”

7 Dicembre 2023

Spese di Natale: Confartigianato lancia la campagna per sostenere le attività locali

7 Dicembre 2023

Ad Avezzano la XI edizione del Concerto di Natale dell’Istituzione Musicale Abruzzese

6 Dicembre 2023
Michele Fina

Fina (PD): “Male vaccinazione Covid in Abruzzo nel contesto di una situazione sanitaria critica”

6 Dicembre 2023

La tribuna dello stadio di Celano è da abbattere, Natalini (Pd): costi quadruplicati e responsabilità politiche enormi

6 Dicembre 2023
Next Post
Stefania Pezzopane, deputata PD

Pezzopane, Tribunali: “Positivo incontro con la Ministra Cartabia”

Raccomandati

Sport in alta quota: l’Università dell’Aquila capofila in progetto di ricerca internazionale su Skyrunning

2 anni ago

A Sulmona il Festival della Transumanza: tra gli ospiti Federica Carta

5 mesi ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    1144 shares
    Share 458 Tweet 286
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • A Morino la panchina rossa voluta dal Consiglio dei Ragazzi per dire NO alla violenza di genere: “Finché ci sarete voi abbiamo speranza”

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.