• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Avezzano, sabato al Teatro dei Marsi la prestigiosa Filarmonica del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
65 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sabato 12 novembre alle ore 21 importante appuntamento con la musica sinfonica al Teatro dei Marsi di Avezzano, nell’ambito della XVI Stagione Musicale organizzata da Harmonia Novissima in convenzione con il Comune di Avezzano; la prestigiosa Filarmonica del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, diretta da Pier Carlo Orizio, ed il pianista di fama internazionale Giuseppe Albanese, interpreteranno due stupendi concerti di Mozart e il famoso brano di Britten “Young Apollo”.

Biglietti

Platea sett. I € 25  
Platea sett. II: € 20 – ridotto under25 € 15
Galleria: € 15 – ridotto under25 € 10

___________________________________________

Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Giuseppe Albanese, pianoforte
Pier Carlo Orizio, direttore

W.A.MOZART: Concerto n.18 in si bem.magg. per pianoforte e orchestra K 456 
B.BRITTEN:  Young Apollo op.16 per pianoforte e orchestra
W.A.MOZART: Concerto n.21 in do magg. per pianoforte e orchestra K 467

FILARMONICA DEL FESTIVAL PIANISTICO DI BRESCIA E BERGAMO

Nata nel 2013 da un’idea di Luca Ranieri e Pier Carlo Orizio, direttore principale fin dalla sua fondazione, la Filarmonica si è esibita fin da subito con artisti quali Placido Domingo, Martha Argerich, Mikhail Pletnev, Uto Ughi e Salvatore Accardo. Orchestra in residenza del Festival, in pochi anni ha sviluppato un ampio repertorio sinfonico, partecipando inoltre a produzioni d’opera e all’esecuzione di musiche da film.

PIER CARLO ORIZIO Bresciano, Pier Carlo Orizio ha studiato con Sergio Marengoni e Donato Renzetti, perfezionandosi con Emil Tchakarov e Leonard Bernstein. È stato invitato come direttore ospite da orchestre quali la Royal Philharmonic, la Russian National, la Filarmonica di San Pietroburgo, la Danish National Symphony, la Belgian National Orchestra, la Armenian National Philharmonic, la Camerata Salzburg, la Tchaikovsky Symphony e recentemente la Athens State Orchestra.

GIUSEPPE ALBANESE Tra i più richiesti pianisti della sua generazione, Giuseppe Albanese debutta nel 2014 su etichetta Deutsche Grammophon con l’album “Fantasia” su Beethoven, Schubert e Schumann. Invitato per recital e concerti con orchestra da Metropolitan Museum, Rockefeller University, Steinway Hall di New York, Konzerthaus di Berlino, Laeisz Halle di Amburgo, Philharmonie di Essen, Mozarteum di Salisburgo, St. Martin in the Fields, Steinway Hall di Londra, Salle Cortot di Parigi, Filarmonica di San Pietroburgo, e dai festival Castleton di Lorin Maazel (USA), Internazionale di Brescia e Bergamo, MiTo SettembreMusica, Biennale Musica di Venezia, Tiroler Festspiele di Erl, Festival di Colmar, En Blanco y Negro di Mexico City, Festival di Sintra (Portogallo), Tongyeong Festival (Corea), Winter Arts Square di Yuri Temirkanov a San Pietroburgo, Già “Premio Venezia” 1997 (all’unanimità da una giuria presieduta dal Mº Roman Vlad), Albanese vince nel 2003 il primo premio al “Vendome Prize” (presidente di giuria Sir Jeffrey Tate) con finali a Londra e Lisbona: un evento definito da Le Figaro “il concorso più prestigioso del mondo attuale”. Albanese è laureato in Filosofia col massimo dei voti e la lode.

Leggi anche: “Qui in Abruzzo”: venerdì al Castello Orsini di Avezzano la presentazione del libro con mostra fotografica, video e spettacolo musicale

Forza Italia, l’On. Nazario Pagano eletto presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati
Tags: Avezzanobergamobresciabrittenevidenzafestival pianisticofilarmonicagiuseppe albaneseHarmonia Novissimapier Carlo orizioteatro dei marsiXVI stagione musicaleyoung apollo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Il soprano Katarina Agorelius e il musicista Massimiliano Scatena ad Avezzano per il secondo appuntamento della rassegna "Note d'Autunno"

Raccomandati

Gal Marsica, nuovi bandi di concorso: avvisi e scadenza

1 anno ago

Piste innevate ma impianti chiusi, Roccaraso teme la crisi e investe sulla cultura

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.