• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, pronta task force per accelerare su ecobonus e sismabonus

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
143 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Riunione operativa al comune di Avezzano. Il giorno 20 gennaio i professionisti che stanno lavorando sul bonus 110% si sono incontrati con i responsabili comunali del settore urbanistico al fine di individuare le strade più veloci per concedere le necessarie autorizzazioni e dare l’avvio ai lavori. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti degli ordini professionali degli architetti, dei geometri, dei periti industriali, nonché rappresentanti dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili della Provincia dell’Aquila.

L’amministrazione comunale ha deciso di imprimere un’accelerata decisiva sul pedale dell’ecobonus e del sismabonus, strumenti fondamentali per far ripartire l’edilizia e con essa dare ossigeno a tutta l’economia cittadina. 

“Vogliamo favorire la cantierizzazione immediata dei progetti”, ha dichiarato il sindaco Giovanni Di Pangrazio dinanzi alla platea di tecnici, al dirigente Massimo De Santis e ai  funzionari Stefania Del Signore e Mauro Mariani. “Bisogna riconoscere che lo Stato su questa misura ha adottato un provvedimento di grande intelligenza”. 

“Il nostro obiettivo è fare gioco di squadra, pur nel rispetto dei ruoli” continua il primo cittadino “eliminando  ogni ostacolo interpretativo e altre forme di inutili complicazioni amministrative che possano rallentare i lavori. In questo modo, vedremo presto centinaia di cantieri all’opera in tutta la città ”. 

“Per agevolare l’accesso agli atti e il disbrigo delle pratiche in archivio abbiamo costituito una Task Force, che, nei prossimi giorni,  verrà potenziata ulteriormente con  l’ingresso di forze nuove e professionalmente qualificate, come, non a caso, è consentito dal Governo per agevolare l’operatività di ecobonus e sismabonus. Di tale struttura potranno, inoltre, avvalersi anche altre amministrazioni più piccole”.  

“In concerto con l’ingegnere Sergio Di Cintio, abbiamo predisposto anche uno sportello persupportare proprietari di case, amministratori di condominio e aziende che intendono usufruire di questa opportunità, aiutandoli ad orientarsi in una normativa complessa, fornendo loro tutte le informazioni necessarie”

 “L’iniziativa porterà benefici ambientali e vantaggi di sicurezza per il nostro territorio” conclude Di Pangrazio, “e, soprattutto, rappresenterà una spinta per la ripartenza con riflessi positivi sull’intero tessuto sociale ed economico della città”.

VIDEO. Stefano Fabrizi e il nuovo slancio del comparto agricolo: dalle stabilizzazioni Covalpa ai 50 milioni investiti sul territorio
Tags: amministrazioneaperturaAssociazione Nazionale dei Costruttori Edili della Provincia dell’Aquilabonus 110%comune di AvezzanoecobonusGiovanni Di Pangraziosismabonustask force

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano: tanti lavori, tante buche, pochi ripristini

28 Settembre 2023

Escursionisti ungheresi bloccati sul Gran Sasso, recuperati dal soccorso alpino

25 Settembre 2023

L’Avezzano Calcio lancia l’iniziativa ‘Tutti in campo’: scuola calcio gratis per famiglie con fragilità economica

21 Settembre 2023

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023

Primo suono della campanella per gli studenti della scuola primaria di secondo grado “Beato Tommaso da Celano”

19 Settembre 2023

Il “Cuore di Canistro”: successo di visite allo screening cardiologico gratuito

18 Settembre 2023
Next Post

Avezzano, divieto di avvicinamento per un 55enne del posto: pedinamenti, minacce e aggressioni

Raccomandati

Perdonanza: domani la scopertura del telo della Madonna con il Bambino

1 anno ago

Istituto “Andrea Argoli” di Tagliacozzo, dal prossimo anno la “settimana corta” con un occhio al digitale e ai viaggi all’estero

2 anni ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.